FLC CGIL TORINO
  • Home
  • Dove siamo
  • Appuntamento
  • Formazione
  • Blog
  • Vecchio Sito

CP129 - rasmissione ipotesi CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/20 e CIR Piemonte 2019/20

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Archivio - Vecchio Sito
Pubblicato: 09 Luglio 2019
Visite: 676

SCARICA CP129_2019

Si fa seguito alla nota MIUR prot. 28978 del 20.06.2019 (che ad ogni buon fine si allega) e si trasmette l’ipotesi di CCNI sottoscritta in data 12/06/2019 relativa agli utilizzi e assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2019/20 e la Contrattazione Integrativa Regionale.

 

Gli interessati, salvo le eccezioni di seguito individuate e salvo i docenti di Religione Cattolica per i quali sono state fornite indicazioni specifiche dalla Direzione Generale dell’USR Piemonte, dovranno presentare domanda tramite il sistema delle Istanze ON LINE


dal 9 al 20 luglio 2019 Tutti gli ordini di scuola e personale ATA

PERSONALE A.T.A.

In relazione alle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per il personale A.T.A. si precisa che queste potranno essere consegnate a mano entro il 20 luglio 2019 all’Ambito Territoriale di Torino, e in particolare all’Ufficio Relazioni con il Pubblico situato al piano terra in via Coazze 18, Torino oppure potranno essere inviate, entro la medesima data, all’indirizzo e-mail: ufficioata.to@istruzione.it

DOCENTI EX “FIT” DDG 85/2018

Il personale docente assunto a seguito della procedura di cui DDG 85/2018 (ex “FIT”) potrà presentare domanda di assegnazione provvisoria in modalità cartacea entro il 20 luglio 2019 all’Ambito Territoriale di Torino, e in particolare all’Ufficio Relazioni con il Pubblico situato al piano terra in via Coazze 18, Torino oppure potrà inviarla, entro la medesima data, ai seguenti indirizzi e-mail:

I grado – mariagrazia.ruggiero.to@istruzione.it

II grado – giammarco.zangari1@istruzione.it

LICEI MUSICALI

Il personale docente che intende produrre domanda di utilizzo/assegnazione nei licei musicali (art. 6 bis del CCNI) dovrà presentare la relativa istanza entro il 20 luglio 2019 all’Ambito Territoriale di Torino, e in particolare all’Ufficio Relazioni con il Pubblico situato al piano terra in via Coazze 18, Torino oppure potrà inviarla entro la medesima data, al seguente indirizzo e-mail: giammarco.zangari1@istruzione.it

PROROGHE UTILIZZAZIONI DOCENTI SU POSTI DI SOSTEGNO

In relazione all’art. 6 della Contrattazione Regionale sono disposte, sui posti disponibili di sostegno, le proroghe delle utilizzazioni come previsto dal CCNI 2019/2022 nei confronti delle seguenti categorie:

. docenti specializzati, titolari di posti comuni, appartenenti a categoria con personale in esubero;

. docenti specializzati, titolari di posti comuni, non appartenenti a categoria con personale in esubero;

. docenti di cui al punto b3) dell’art. 4 del CIR che chiedono l’utilizzo in altro ordine di scuola.

La conferma o la rinuncia dovrà pervenire entro il 20 luglio ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

Infanzia - rosalba.ferrantini.to@istruzione.it

Primaria - cinzia.contini.to@istruzione.it

I grado – mariagrazia.ruggiero.to@istruzione.it

II grado – giammarco.zangari1@istruzione.it


I modelli per la presentazione delle domande cartacee sono disponibili anche al seguente link:

https://www.miur.gov.it/web/guest/modulistica-utilizzazioni-ed-assegnazioni-provvisorie

La Contrattazione Regionale e relativi allegati sono disponibili al link:

http://www.istruzionepiemonte.it/utilizzazioni-ed-assegnazioni-provvisorie-2019-22-personale-docente-educativo-insegnanti-di-religione-cattolica-licei-musicali/

 

 


Pubblicazione elenco esiti colloquio e valutazione titoli – SCUOLA PRIMARIA

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Archivio - Vecchio Sito
Pubblicato: 08 Luglio 2019
Visite: 720
 
SCARICA AVVISO
SCARICA ELENCO


I candidati interessati potranno presentare segnalazioni e reclami avverso detto elenco, entro le ore 23.59 del 14 luglio 2019, utilizzando il form on-line reperibile al seguente link:

https://istanze.istruzionepiemonte.it/?page_id=2428

Non saranno presi in considerazione segnalazioni e reclami:
- pervenuti oltre il termine perentorio sopra indicato:
- presentati con modalità diverse da quelle sopra specificate;
- presentati per la valutazione di titoli non dichiarati nell’apposita sezione della domanda di partecipazione al concorso. 

Esaminati le segnalazioni e i reclami, si procederà alla pubblicazione della graduatoria di merito straordinaria regionale, di cui all’art. 10 del bando di concorso, presumibilmente in data 22 luglio 2019. 

Corso on line di preparazione al concorso infanzia, primaria e sostegno

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Archivio - Vecchio Sito
Pubblicato: 05 Luglio 2019
Visite: 611

 

Obiettivo Infanzia e Primaria

 

L’Associazione professionale Proteo Fare Sapere*, dopo la pubblicazione del regolamento e nell’imminenza dell’emanazione del bando per il Concorso Ordinario per titoli ed esami per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente per la scuola dell'infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, propone due corsi online di preparazione alle varie fasi concorsuali sotto il profilo normativo, pedagogico e didattico, rivolto agli aventi titolo


 

 

Posti comuni: Laurea in Scienze formazione primaria e analoghe conseguite all’estero e riconosciute o Diploma magistrale, sperimentale pedagogico, linguistico e analoghi conseguito entro l’a.s. 2001/02 (1° corso: posto comune)


Posti di sostegno: si somma titolo di specializzazione sul sostegno riconosciuto (2° corso: sostegno)


 

 

Modalità: i corsi sono interamente on line e asincroni, erogati dalla piattaforma http://formazione.proteofaresapere.it per dare la possibilità ai corsisti di organizzare liberamente i loro percorsi di studio secondo ritmi e tempi propri, ma anche di rimodulare il percorso formativo sulle proprie conoscenze e competenze e la tipologia di concorso scelta (Infanzia/Primaria, Posto comune/Sostegno)


 

 

Durata: i corsi rimangono attivi 12 mesi e comunque per tutta la durata delle fasi selettive. L’intero corso riconosce un impegno di 60 ore (1° corso 40 + 2° corso 20) certificate per lo svolgimento di tutti i moduli.


 

 

Contenuti: Il 1° corso per posto comune si articola in 15 moduli didattici che affrontano le tematiche cruciali evidenziate dal D.M. 327/19: competenze socio-psico-pedagogiche e didattiche, competenze didattiche diversificate in funzione del grado di scuola; empatia e intelligenza emotiva; creatività e pensiero divergente; competenze organizzative e giuridiche nella scuola dell’autonomia e 2 moduli metodologici destinati alle strategie e alle simulazioni delle prove d’esame per prepararsi a sostenere con scrupolo le tre fasi selettive.


 

 

Il 2° corso per sostegno comprende altri 5 moduli didatti specifici relativi in particolare al profilo dell’insegnate di sostegno e alla didattica speciale.

I moduli propongono ca. 60 videolezioni, slide/presentazioni, sintesi e una selezionata antologia di documenti di studio e di approfondimento preparati dai formatori Proteo/FLC che vanno ad esplicitare gli aspetti salienti del programma d’esame. Il corso prevede una implementazione in progress delle video-lezioni, dei materiali di studio e degli approfondimenti.


 

 

Certificazione: è previsto il rilascio di una certificazione finale di Proteo Fare Sapere, valutabile ai fini dell’aggiornamento/formazione professionale.


 

 

Costi: corrispondono per il 1° corso (posto comune) a € 120, ridotti a € 60 per gli iscritti alla FLC CGIL. Per poter accedere al 2° corso (sostegno), solo dopo l’iscrizione al primo, è previsto un ulteriore costo di € 20.


Iscrizione: L’iscrizione va regolarizzata compilando il modulo online al seguente link:

 

 

https://forms.gle/RsKVdhL6sNqNxe9U8 ed effettuando il pagamento con bonifico bancario o buono carta del docente.

 

 

Copia del buono carta del docente ovvero della ricevuta del bonifico bancario (IBAN: IT 36 R 03127 05006 0000 0000 1059) intestato a Proteo Fare Sapere – Roma, causale “Ordinario Infanzia-Primaria19”, dovrà essere inviato via email con oggetto “Ordinario Infanzia e Primaria” all’indirizzo segreteria@proteofaresapere.it, unitamente alla eventuale copia della tessera FLC CGIL. Al ricevimento dei documenti si procederà all’accreditamento sulla piattaforma elearning di Proteo Fare Sapere.

 

SCARICA LOCANDINA

SCARICA BROCHURE

Pubblicazione trasferimenti e passaggi di profilo del personale A.T.A. a tempo indeterminato degli istituti di ogni ordine e grado – anno scolastico 2019/2020

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Archivio - Vecchio Sito
Pubblicato: 05 Luglio 2019
Visite: 633
 
SCARICA CIRCOLARE 127_2019

Graduatorie Provinciali ad Esaurimento Provvisorie Personale Docente ed Educativo

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Archivio - Vecchio Sito
Pubblicato: 04 Luglio 2019
Visite: 832
 
SCARICA GRADUATORIE

Graduatorie Provinciali ad Esaurimento Provvisorie Personale Docente ed Educativo Triennio 2019/2022

 

Si informa che in data odierna sono pubblicate sul sito di questo Ufficio http://torino.istruzionepiemonte.it/ le seguenti graduatorie provinciali ad esaurimento

“PROVVISORIE” – triennio 2019/2022:
 PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA
 PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA
 PERSONALE EDUCATIVO
 PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO
 PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO

Sono altresì pubblicati i seguenti elenchi:

 ELENCHI DI SOSTEGNO DI OGNI ORDINE E GRADO
 ELENCO IDONEI LINGUA INGLESE - SCUOLA PRIMARIA
 ELENCHI DEGLI ESCLUSI DELLA SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA/PERS

    EDUCATIVO E DELLA SCUOLA SEC. DI I° E II° GRADO.

Sono, infine, pubblicati i seguenti atti:
 Decreto di pubblicazione delle stesse;
 Elenco degli esclusi suddiviso per ordine di scuola;

Modello da utilizzare per gli eventuali reclami avverso le suddette graduatorie da presentare entro cinque giorni dalla data di pubblicazione, entro e non oltre il 10 Luglio 2019.

Il personale interessato può consegnare l’eventuale reclamo all’ Ufficio Relazioni con il Pubblico di questo UST, negli orari di ricevimento o a mezzo mail agli indirizzi sottoindicati, suddivisi per ordine di scuola:

Reclami Infanzia/Primaria/Educativo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Reclami Secondaria di 1° e 2° Grado Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Si precisa infine che gli interessati potranno consultare la propria posizione in graduatoria accedendo al sito del MIUR ed effettuando il seguente percorso: Istanze on Line →Altri servizi → Graduatorie a Esaurimento.

  1. GRADUATORIE PERMANENTI PROVVISORIE A.T.A. - 24 MESI
  2. #STABILIZZIAMO LA SCUOLA - COSA? COME? QUANDO? - MARTEDÌ 2 LUGLIO 2019 - SALA PACE -ORE 16.30 - c/o CGIL – VIA PEDROTTI 5, TORINO
  3. DICHIARAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE E SCIOPERO DEL PERSONALE INFN - 30 MAGGIO 2019
  4. MOZIONI, ORDINI DEL GIORNO SOLIDARIETA' ALLA PROFESSORESSA ROSA MARIA DELL'ARIA

Pagina 1 di 251

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Ultime notizie

  • Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

POLITICA DI TUTELA DELLA PRIVACY DEL SITO WWW.FLC-CGILTORINO.IT Ringraziandovi per averci visitato, segnaliamo l’impegno della CGIL (d’ora in poi anche “Titolare”) nel tutelare la privacy degli Utenti del suo sito e vi invitiamo a leggere attentamente questo documento.In questa pagina vengono descritte le regole di gestione del presente sito web in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori che lo consultano. Visitando questo sito si accettano i termini e le condizioni di seguito riportate; qualora riteniate di non accettarli vi preghiamo di non accedere ai servizi offerti via web e di non utilizzarli.

I dati personali raccolti attraverso questo sito sono trattati con strumenti automatizzati e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti. Specifiche ed idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati personali forniti dagli Utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di dare esecuzione alle richieste inoltrate e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale a tale finalità, nel rispetto delle specifiche informative rese ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679. I dati sono trattati da personale appositamente autorizzato al trattamento e nei limiti in cui questo sia necessario allo svolgimento delle mansioni dei soggetti autorizzati, compiendo solo le operazioni necessarie. Si rammenta che la presente privacy policy è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link. Ci riserviamo la facoltà di modificare, aggiungere o eliminare parti di questa privacy policy, portandone a conoscenza gli interessati attraverso la pubblicazione delle modifiche nel nostro sito. Ogni Utente è tenuto a verificare periodicamente questa pagina per accertarsi di eventuali modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione del sito. In ogni caso l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti. La Privacy Policy del presente sito è regolata dalla legge italiana – in particolare dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali” così come modificato dal Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 – nonché dal Regolamento (UE) 2016/679. Il contenuto della presente pagina si ispira anche : alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli Utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento; alla Direttiva 2002/58/CE, così come modificata dalla Direttiva 2009/136/CE, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche. Scopri di più

ACCETTO
PRIVACY POLICY

PRIVACY POLICY

POLITICA DI TUTELA DELLA PRIVACY DEL SITO WWW.FLC-CGILTORINO.IT

Ringraziandovi per averci visitato, segnaliamo l’impegno della CGIL (d’ora in poi anche “Titolare”) nel tutelare la privacy degli Utenti del suo sito e vi invitiamo a leggere attentamente questo documento.In questa pagina vengono descritte le regole di gestione del presente sito web in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori che lo consultano. Visitando questo sito si accettano i termini e le condizioni di seguito riportate; qualora riteniate di non accettarli vi preghiamo di non accedere ai servizi offerti via web e di non utilizzarli.

I dati personali raccolti attraverso questo sito sono trattati con strumenti automatizzati e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti. Specifiche ed idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

I dati personali forniti dagli Utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di dare esecuzione alle richieste inoltrate e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale a tale finalità, nel rispetto delle specifiche informative rese ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679. I dati sono trattati da personale appositamente autorizzato al trattamento e nei limiti in cui questo sia necessario allo svolgimento delle mansioni dei soggetti autorizzati, compiendo solo le operazioni necessarie.

Si rammenta che la presente privacy policy è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

Ci riserviamo la facoltà di modificare, aggiungere o eliminare parti di questa privacy policy, portandone a conoscenza gli interessati attraverso la pubblicazione delle modifiche nel nostro sito. Ogni Utente è tenuto a verificare periodicamente questa pagina per accertarsi di eventuali modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione del sito. In ogni caso l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti.

La Privacy Policy del presente sito è regolata dalla legge italiana – in particolare dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali” così come modificato dal Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 – nonché dal Regolamento (UE) 2016/679.

Il contenuto della presente pagina si ispira anche :

  • alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli Utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento;
  • alla Direttiva 2002/58/CE, così come modificata dalla Direttiva 2009/136/CE, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche.

TIPI DI DATI TRATTATI

I dati che il Titolare raccoglie attraverso il proprio sito si distinguono principalmente tra Cookies (come indicato nella cookie policy sotto riportata) e dati che l’Utente invia spontaneamente e volontariamente (ad es. compilazione di moduli web per contattare il Titolare, per iscriversi alla newsletter o preiscriversi al Sindacato ecc.).

COOKIE POLICY

I dati che il Titolare raccoglie attraverso il proprio sito si distinguono principalmente tra Cookies (come indicato nella cookie policy sotto riportata) e dati che l’Utente invia spontaneamente e volontariamente (ad es. compilazione di moduli web per contattare il Titolare, per iscriversi alla newsletter o preiscriversi al Sindacato ecc.).

Cosa sono i Cookie

I cookie sono porzioni di informazioni che il Sito inserisce nel dispositivo di navigazione dell’Utente quando quest’ultimo visita una pagina. Possono comportare la trasmissione d’ informazioni tra il Sito web e il dispositivo utilizzato, e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto del Titolare, o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. L’Utente può decidere di disabilitare tutti i cookie modificando le impostazioni del programma utilizzato per navigare (browser). Disabilitando i cookie, tuttavia, alcuni dei servizi potrebbero non funzionare correttamente e l’Utente non potrà accedere a numerose funzionalità pensate per ottimizzare l’esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni sulla gestione o la disabilitazione dei cookie del browser è possibile consultare l’ultima sezione della presente Cookie Policy.
Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org

Per quali scopi li utilizziamo

I Cookies hanno numerose funzioni. Aiutano il gestore di un internet a comprendere come viene utilizzato dagli Utenti il sito stesso, consentono all’Utente di navigare nelle varie pagine del in modo più efficiente, aiutano a ricordare le preferenze espresse ecc. Attraverso i Cookies è possibile anche avere informazioni di natura commerciale che, ad esempio, aiutano il gestore di un sito internet a comprendere a quali prodotti l’Utente è più interessato nonché quali di questi prodotti ritiene più importante.

Che tipo di Cookie usiamo

I cookie che possono essere utilizzati sul nostro sito Web rientrano nelle categorie illustrate di seguito.

Cookie di sessione e permanenti

I cookie possono scadere al termine di una sessione di navigazione, intesa come il periodo fra l’apertura da parte dell’Utente di una finestra e la sua chiusura, oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo.
Cookie di sessione: sono eliminati e scompaiono dal dispositivo quando l’Utente esce dal sito internet e chiude il programma usato per la navigazione; scadono quando termina la sessione del browser e, pertanto, non vengono conservati a lungo.
Cookie permanenti: rimangono sul dispositivo anche dopo che l’Utente è uscito dal sito internet fino a quando non li cancella o fino al raggiungimento della loro eventuale data di scadenza, impostata dal gestore del sito.

Cookie di prima parte e di terze parti

Un cookie è “di prima parte” o “di terze parti” in base al sito web o al dominio da cui proviene.
I cookie di prima parte sono i cookie impostati direttamente dai siti visitati dall’Utente ovvero dal sito Web il cui indirizzo è stato digitato dall’Utente (visualizzato nella finestra dell’URL).
I cookie di terze parti sono i cookie impostati da un sito internet diverso da quello visitato dall’Utente. Si parla di un cookie di terze parti in riferimento ai casi in cui l’Utente visita un sito internet e un soggetto terzo rispetto al gestore del sito visitato rilascia un cookie attraverso lo stesso.

Cookie Tecnici, per le prestazioni e per le funzionalità

In base agli scopi perseguiti i cookie utilizzati dai siti possono distinguersi in ulteriori tre categorie come di seguito illustrato.
I cookie strettamente necessari, o cd. “tecnici”, sono essenziali per navigare sui siti che si stanno visitando e utilizzarne alcune funzionalità. Senza questi cookie alcuni servizi on line richiesti dall’Utente (es. accesso alle aree riservate) non possono essere forniti. Con questo tipo di cookie i nostri Siti non raccolgono alcuna informazione personale dell’Utente, il quale non può in alcun modo, solo attraverso i cookie, essere identificato.
I cookie per le prestazioni raccolgono informazioni anonime e ci consentono di capire come gli Utenti interagiscono con il nostro Sito. Per esempio, ci dicono quali sono le pagine più visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali messaggi di errore, ecc. I cookie di prestazione che utilizziamo raccolgono solo informazioni su base aggregata ed in forma anonima, e servono a migliorare il funzionamento dei siti e l’esperienza di navigazione degli Utenti. Per sapere come eliminare o gestire i cookie per le prestazioni è possibile consultare l’ultima sezione di questa pagina.
I cookie per le funzionalità consentono al nostro Sito di ricordare le scelte fatte dall’Utente (come, ad esempio, le dimensioni del carattere del testo visualizzato, la preferenza della lingua, il Paese in cui ci si trova, ecc.) e per fornire le funzionalità personalizzate che lo stesso ha selezionato. In alcuni casi questi cookie possono essere utilizzati anche per offrire servizi on line (es. offerta di un servizio di chat dal vivo) o per evi tare di proporre nuovamente servizi o messaggi che l’Utente ha già rifiutato in passato. Il nostro Sito rilascia sul dispositivo utilizzato dall’Utente per navigare questo tipo di cookie in modo del tutto anonimo senza che vi sia la possibilità di identificarlo. Per sapere come eliminare o gestire i cookie per le prestazioni è possibile consultare l’ultima sezione di questa pagina. E’ bene rammentare che nel caso l’Utente elimini questo tipo di cookie, le preferenze e/o le impostazioni selezionate non saranno memorizzate per le visite future.

Come gestire o cancellare i cookie

La maggioranza dei browser sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. L’Utente può modificare queste impostazioni in modo da bloccare i cookie o da essere avvertito ogni volta che i cookie vengono inviati al dispositivo di navigazione. Inoltre, al termine di ogni sessione di navigazione l’Utente può cancellare dal proprio dispositivo i cookie raccolti. Esistono svariati modi per gestire i cookie. Vi preghiamo di fare riferimento alle istruzioni specifiche del browser utilizzato. Nel caso in cui l’Utente utilizzi dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), sarà sua cura assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le preferenze espresse in merito ai cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie è possibile consultare la pagina.

Selezionando i collegamenti sottostanti è possibile accedere alle istruzioni specifiche per la gestione dei cookie tramite alcuni dei principali programmi per la navigazione.

Internet Explorer : support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Google Chrome : support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies
Mozilla Firefox : support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Opera : help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies
Safari : support.apple.com/it-it/HT201265

Se l’Utente non utilizza nessuno dei browser sopra elencati potrà in ogni caso selezionare “cookie” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la cartella dei cookie. 

Social buttons e widgets

Sul nostro Sito è possibile trovare anche social buttons/widgets, ovvero particolari “pulsanti” raffiguranti le icone di social network (ad esempio Facebook Twitter, YouTube, Google Plus, ecc.). Questi “pulsanti” consentono agli Utenti che stanno navigando sui Siti, di raggiungere e interagire con un “click” direttamente con i social network. Grazie al click sui Social buttons/widgets il social network acquisisce i dati relativi alla visita dell’Utente. Al di fuori di questi casi, in cui è l’Utente spontaneamente a voler condividere con il click i propri dati di navigazione con i social network prescelti, il Titolare non condivide alcuna informazione di navigazione o dati degli Utenti acquisiti attraverso il Sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons/widgets. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la politiche privacy dei singoli social network acceduti attraverso i nostri Siti per il tramite dei social buttons.
Facebook : it-it.facebook.com/about/privacy
Twitter : twitter.com/privacy
Linkedin : www.linkedin.com/legal/privacy-policy
Youtube e GooglePlus : policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it

Dati forniti volontariamente dall’Utente

E-mail : l’invio spontaneo di e-mail agli indirizzi di posta elettronica indicati sul nostro sito, comporta l’acquisizione da parte del Titolare dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali, compresi gli allegati, inseriti nella missiva. Le caselle di posta elettronica assegnate agli indirizzi indicati sul nostro sito ed ogni altra casella di posta elettronica del Titolare non hanno natura personale, nemmeno quando riportano nome e/o cognome di una persona fisica. Esse infatti appartengono all’organizzazione del Titolare ed hanno lo scopo primario di consentire lo svolgimento delle attività lavorative all’interno dell’azienda. Pertanto, al fine di garantire la massima efficienza organizzativa nella comunicazione e nell’erogazione dei servizi, i messaggi inoltrati alle nostre caselle di posta elettronica potranno essere conosciuti, oltre che dal destinatario, anche da altre persone facenti parte dell’organizzazione della Titolare. Inoltrando e-mail agli indirizzi di posta elettronica indicati sul nostro sito l’Utente dichiara di aver preso visione ed accettato le condizioni di trattamento contenute nella presente privacy policy. Compilazione di moduli web: l’invio di dati personali e la registrazione su base volontaria a servizi, iniziative, ecc. attraverso la compilazione di appositi moduli web, comporta l’acquisizione da parte del Titolare di tutti i dati inseriti dall’Utente nei campi compilati, ed il conseguente trattamento in conformità a quanto riportato nelle specifiche informative, rese per ogni singolo modulo web.

LUOGO DI TRATTAMENTO

I trattamenti di dati connessi ai servizi web del sito della organizzazione sindacale come sopra indicata hanno luogo presso la sede del Titolare del trattamento. In riferimento alle informazioni generate dai cookie di terze parti utilizzati dal nostro sito, questi sono comunicate a Google Inc. ed hanno luogo sui server di Google, negli Stati Uniti.

NATURA DEL CONFERIMENTO

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’Utente è libero di fornire i dati personali necessari al fine di dare esecuzione alle sue specifiche richieste. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Per completezza va ricordato che, in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito), gli organi giudiziari possono richiedere alcuni tipi di dati. In questo caso, naturalmente, la comunicazione dei dati da parte del Titolare ai predetti organi risulta obbligatoria.

USO DEL SITO DA PARTE DI MINORI DI 18 ANNI

L’Utente che non ha ancora compiuto 18 anni può liberamente navigare sul nostro sito. Ciò che non può fare è utilizzare i servizi che richiedono la registrazione o il conferimento di dati e informazioni. La registra zione e l’utilizzo dei servizi resi disponibili attraverso il sito del Titolare è consentita esclusivamente ai maggiori di anni 14. Nessuno al di sotto di tale soglia di età deve registrarsi al sito né utilizzare i servizi messi a disposizione attraverso di esso, se non attraverso gli esercenti la responsabilità genitoriale.

AMBITI DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I dati che gli Utenti forniscono volontariamente (es. per l’inoltro di richieste specifiche, per registrazioni a servizi, preiscrizione ecc.), potranno essere comunicati a terzi solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale alle finalità del trattamento nel rispetto delle specifiche informativa rese ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679. I dati, inoltre, potranno essere conosciuti e trattati all’interno dell’organizzazione del Titolare, dal personale espressamente designato come incaricato e/o responsabile del trattamento secondo i rispettivi profili di autorizzazione. Autorizzati e responsabili potranno effettuare le operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione, anche automatizzata, solo nei casi in cui a ciò siano stati espressamente autorizzati. In caso di espressa richiesta e nelle circostanze autorizzate per legge, i dati potranno essere comunicati dal Titolare alle Autorità di Pubblica Sicurezza ed alle forze di Polizia. In riferimento alle informazioni generate dai cookie di terze parti utilizzati dal sito del Titolare, questi sono comunicate a Google Inc. nei limiti indicati in questa pagina.
Nessun dato di navigazione viene in alcun modo diffuso.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In riferimento ai propri dati personali l’interessato può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti che il Regolamento (UE) 2016/679 gli riconosce. Questi gode infatti del diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e, nei casi previsti, la rettifica, la cancellazione o la portabilità degli stessi, così come di chiedere la limitazione del trattamento che li riguarda e di revocare il consenso al trattamento nei modi e nelle forme di cui agli artt. 15 e ss. del medesimo Regolamento.
Per ogni altra informazione relativa al trattamento dei suoi dati, e per l’esercizio dei diritti di cui sopra, l’interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento, inviando una richiesta scritta all’indirizzo torino@flcgil.it

TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DPO

Titolare del trattamento è la FLC CGIL TORINO  con sede in TORINO (TO), VIA PADOVA, 35.
Il Responsabile della protezione dei dati designato dal Titolare è contattabile all’indirizzo torino@flcgil.it