FLC CGIL TORINO
  • Home
  • Dove siamo
  • Appuntamento
  • Formazione
  • Blog
  • Vecchio Sito
  • NO AUTONOMIA DIFFERENZIATA

MAI PIU' FASCISMI - RESTIAMO UMANI - Manifestazione antifascista ed antirazzista - Torino - Piazza Palazzo di Città - 20 ottobre 2018 - ore 16

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Archivio - Vecchio Sito
Pubblicato: 17 Ottobre 2018
Visite: 1140
 


SCARICA LOCANDINA


SCARICA VOLANTINO

PRESIDIO TORINO CON RIACE! SABATO 6 ore 16.30 Piazza CASTELLO

Dettagli
Scritto da Flc Cgil Torino
Categoria: Archivio - Vecchio Sito
Pubblicato: 05 Ottobre 2018
Visite: 1338

Vi invitiamo a partecipare  tutte e tutti all'iniziativa di solidarietà al sindaco di Riace che si terrà domani alle ore 16,30 in piazza Castello sotto la prefettura

 

 

L'OBBEDIENZA NON È UNA VIRTÙ: TORINO SOLIDALE CON RIACE!

image

 

Una vera e propria guerra al "modello Riace" è stata condotta prima dal governo del Partito Democratico e ora dal governo gialloverde che, appoggiandosi all'operato della magistratura, ha portato all’arresto del sindaco Mimmo Lucano.

Da anni questo modello viene osservato, studiato e ammirato da più parti perché ha saputo far fronte alle esigenze di chi sbarcava migrando in cerca di una situazione dignitosa e contemporaneamente ha valorizzato la vivibilità del paese anche a vantaggio degli abitanti storici. 

Spesso l’accoglienza viene confusa con la relegazione in strutture separate dalla vita cittadina dei migranti, costretti a lavori gratuiti o sottopagati, in competizione con gli autoctoni. A Riace la situazione è diametralmente opposta: l’arrivo di persone è stato un’opportunità per riaprire negozi, riabitare case svuotate dallo spopolamento delle province, rivivere gli spazi di socialità del paese e ridare speranza a tutta la collettività!

Colpire la cittadinanza di Riace tutta attraverso il suo sindaco equivale a un atto grave e inaccettabile, volto a rinfocolare la guerra tra poveri e stroncare quel modello di accoglienza che ha saputo ricreare un tessuto sociale ed economico a vantaggio dei nuovi e dei vecchi abitanti. 
Con la Bossi-Fini ancora in vigore, che istituisce il reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina, la solidarietà si trasforma in reato. Insieme al decreto sicurezza approvato due settimane fa dal consiglio dei ministri, l'attacco a Riace porta la guerra a chi non sta a guardare al proprio tornaconto personale, ma mette in campo qualsiasi azione necessaria a sgretolare il sistema di potere al comando della fortezza Europa, che ci vorrebbe divisi in base al colore della pelle.

Invitiamo tutte e tutti SABATO alle 16:30 in PIAZZA CASTELLO (sotto la Prefettura) senza bandiere, per chiedere la liberazione di Mimmo, per costruire un muro a difesa di Riace e del modello che rappresenta.

L'obbedienza non è una virtù.
Mimmo libero, Riace è resistenza

Antirazziste e antirazzisti – Torino

 

Nomine a tempo determinato del personale docente della scuola dell’infanzia da GAE – a.s. 2018/2019

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Archivio - Vecchio Sito
Pubblicato: 13 Settembre 2018
Visite: 1307
 
SCARICA CP 234/2018



SCUOLA DELL’INFANZIA - UFFICIO V – - AMBITO TERRITORIALE DI TORINO - VIA COAZZE N. 18 - TORINO

17 settembre 2018 - ore 9,30:
 
A) supplenze ai docenti di sostegno provvisti del titolo di specializzazione inseriti nelle graduatorie di istituto di I e II fascia;

B) supplenze ai docenti di sostegno provvisti del titolo di specializzazione non inseriti nelle graduatorie d’istituto che hanno presentato la messa a disposizione;
 
17 settembre 2018 - ore 10,30: supplenze annuali (fino al 31 agosto o al 30 giugno) sia sui posti comuni che di sostegno dei docenti beneficiari L. 104/92.
A tal fine si precisa che sarà acquisita la documentazione relativa alla L. 104/92 di tutti gli aspiranti presenti in graduatoria ma avranno diritto alla scelta prioritaria soltanto coloro che rientreranno nel contingente del totale dei posti interi disponibili per gli incarichi a tempo determinato. Coloro che non rientreranno in detto contingente saranno individuati con priorità per effetto di scorrimento di graduatoria a seguito di assenze o rinunce;

17 settembre 2018 - ore 11.30: supplenze annuali (fino al 31 agosto o al 30 giugno) sia sui posti comuni che di sostegno secondo l’ordine delle GAE dalla posizione n° 220 – TOSATTO SIMONA alla posizione n° 323 – BERGADANO MARTINA, come da allegato elenco;

17 settembre 2018 - ore 14.30: supplenze annuali (fino al 31 agosto o al 30 giugno) sia sui posti comuni che di sostegno secondo l’ordine delle GAE dalla posizione n° 324 – CUNSOLO DEBORA alla posizione n° 429 – ROTELLA FRANCESCA, come da allegato elenco;

17 settembre 2018 - ore 16,00: supplenze annuali (fino al 31 agosto o al 30 giugno) sia sui posti comuni che di sostegno secondo l’ordine delle GAE dalla posizione n° 430 – VOLPE ANNA alla posizione n° 541 – VERGINE STEFANIA, come da allegato elenco;

18 settembre 2018 - ore 9.30: supplenze annuali (fino al 31 agosto o al 30 giugno) sia sui posti comuni che di sostegno secondo l’ordine delle GAE dalla posizione n° 544 – CAVALLO MARILISA alla posizione n° 722 - CASTELLANO CARMELA, come da allegato elenco;

18 settembre 2018 - ore 11,00: supplenze annuali (fino al 31 agosto o al 30 giugno) sia sui posti comuni che di sostegno secondo l’ordine delle GAE dalla posizione n° 724 – CATANIA AGATA ANNA alla posizione n° 965 - GOTTO ANTONIO, come da allegato elenco;

18 settembre 2018 - ore 14,30: supplenze annuali (fino al 31 agosto o al 30 giugno) sia sui posti comuni che di sostegno secondo l’ordine delle GAE dalla posizione n° 968 – DE MARTIIS MAURA alla posizione n° 1268 - PENNISI CRISTOFORO, come da allegato elenco;

18 settembre 2018 - ore 16,00: supplenze annuali (fino al 31 agosto o al 30 giugno) sia sui posti comuni che di sostegno secondo l’ordine delle GAE dallaposizione n° 1270 – FESTA ANGELA a fine graduatoria - MOUT EVELLYN, come da allegato elenco.

C) Docenti non specializzati sul sostegno che non sono presenti nelle GAE di Torino e sono inseriti in I fascia delle graduatorie di istituto nelle scuole della provincia di Torino.
 
Con successiva comunicazione saranno pubblicate le disponibilità per la scuola dell’infanzia.

Operazioni di nomina a tempo determinato del personale Educativo.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Archivio - Vecchio Sito
Pubblicato: 06 Settembre 2018
Visite: 1203
 

A V V I S O 

Convocazione per nomine a tempo determinato del personale Educativo. 
7 settembre 2018, alle ore 11,  presso la scuola Polo “Convitto Nazionale Umberto I” – via Bligny,1/bis.

SCARICA AVVISO


CP217-Calendario nomine a Tempo determinato – A.S. 2018/2019 – Scuola Secondaria di I e II grado – convocazione da GAE

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Archivio - Vecchio Sito
Pubblicato: 06 Settembre 2018
Visite: 1317
 
Nomine a tempo determinato della Scuola Secondaria di I e II grado da GAE 

7 settembre 2018 presso il Liceo Berti di Torino – Via Duchessa Jolanda 27bis  – a partire dalle ore 9,30 
cl. conc. : A005, A008, A013, A029, A046, A047, A066, AG56, AJ56, B003, B019, BA02.
La presente comunicazione vale come formale convocazione per tutto il personale interessato alle operazioni di nomina a tempo determinato.
SCARICA CP217
  1. Convocazione dei candidati inclusi nelle graduatorie valide per l’ammissione al percorso di formazione (terzo anno FIT) per l’a.s. 2018/2019 di cui al D.D.G. n. 85/2018. Venerdi’ 07/09/2018. Classi di concorso A11 e AI56 (Percussioni).
  2. INCONTRO INFORMATIVO PER DOCENTI E ATA NEO IMMESSI IN RUOLO - Mercoledì 12 settembre 2018 -h. 16.30 – 18.30 -CGIL Camera del Lavoro di Torino - Salone Pia Lai – via Pedrotti, 5.
  3. Nomine a tempo determinato del personale docente della scuola primaria da GAE – a.s. 2018/2019
  4. Convocazione del 31 agosto per immissioni in ruolo Istruzione Secondaria di I e II grado

Pagina 9 di 251

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Ultime notizie

  • COMUNICATO STAMPA I.I.S. FERRARI DI SUSA
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

POLITICA DI TUTELA DELLA PRIVACY DEL SITO WWW.FLC-CGILTORINO.IT Ringraziandovi per averci visitato, segnaliamo l’impegno della CGIL (d’ora in poi anche “Titolare”) nel tutelare la privacy degli Utenti del suo sito e vi invitiamo a leggere attentamente questo documento.In questa pagina vengono descritte le regole di gestione del presente sito web in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori che lo consultano. Visitando questo sito si accettano i termini e le condizioni di seguito riportate; qualora riteniate di non accettarli vi preghiamo di non accedere ai servizi offerti via web e di non utilizzarli.

I dati personali raccolti attraverso questo sito sono trattati con strumenti automatizzati e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti. Specifiche ed idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati personali forniti dagli Utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di dare esecuzione alle richieste inoltrate e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale a tale finalità, nel rispetto delle specifiche informative rese ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679. I dati sono trattati da personale appositamente autorizzato al trattamento e nei limiti in cui questo sia necessario allo svolgimento delle mansioni dei soggetti autorizzati, compiendo solo le operazioni necessarie. Si rammenta che la presente privacy policy è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link. Ci riserviamo la facoltà di modificare, aggiungere o eliminare parti di questa privacy policy, portandone a conoscenza gli interessati attraverso la pubblicazione delle modifiche nel nostro sito. Ogni Utente è tenuto a verificare periodicamente questa pagina per accertarsi di eventuali modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione del sito. In ogni caso l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti. La Privacy Policy del presente sito è regolata dalla legge italiana – in particolare dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali” così come modificato dal Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 – nonché dal Regolamento (UE) 2016/679. Il contenuto della presente pagina si ispira anche : alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli Utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento; alla Direttiva 2002/58/CE, così come modificata dalla Direttiva 2009/136/CE, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche. Scopri di più

ACCETTO
PRIVACY POLICY

PRIVACY POLICY

POLITICA DI TUTELA DELLA PRIVACY DEL SITO WWW.FLC-CGILTORINO.IT

Ringraziandovi per averci visitato, segnaliamo l’impegno della CGIL (d’ora in poi anche “Titolare”) nel tutelare la privacy degli Utenti del suo sito e vi invitiamo a leggere attentamente questo documento.In questa pagina vengono descritte le regole di gestione del presente sito web in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori che lo consultano. Visitando questo sito si accettano i termini e le condizioni di seguito riportate; qualora riteniate di non accettarli vi preghiamo di non accedere ai servizi offerti via web e di non utilizzarli.

I dati personali raccolti attraverso questo sito sono trattati con strumenti automatizzati e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti. Specifiche ed idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

I dati personali forniti dagli Utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di dare esecuzione alle richieste inoltrate e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale a tale finalità, nel rispetto delle specifiche informative rese ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679. I dati sono trattati da personale appositamente autorizzato al trattamento e nei limiti in cui questo sia necessario allo svolgimento delle mansioni dei soggetti autorizzati, compiendo solo le operazioni necessarie.

Si rammenta che la presente privacy policy è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

Ci riserviamo la facoltà di modificare, aggiungere o eliminare parti di questa privacy policy, portandone a conoscenza gli interessati attraverso la pubblicazione delle modifiche nel nostro sito. Ogni Utente è tenuto a verificare periodicamente questa pagina per accertarsi di eventuali modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione del sito. In ogni caso l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti.

La Privacy Policy del presente sito è regolata dalla legge italiana – in particolare dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali” così come modificato dal Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 – nonché dal Regolamento (UE) 2016/679.

Il contenuto della presente pagina si ispira anche :

  • alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli Utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento;
  • alla Direttiva 2002/58/CE, così come modificata dalla Direttiva 2009/136/CE, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche.

TIPI DI DATI TRATTATI

I dati che il Titolare raccoglie attraverso il proprio sito si distinguono principalmente tra Cookies (come indicato nella cookie policy sotto riportata) e dati che l’Utente invia spontaneamente e volontariamente (ad es. compilazione di moduli web per contattare il Titolare, per iscriversi alla newsletter o preiscriversi al Sindacato ecc.).

COOKIE POLICY

I dati che il Titolare raccoglie attraverso il proprio sito si distinguono principalmente tra Cookies (come indicato nella cookie policy sotto riportata) e dati che l’Utente invia spontaneamente e volontariamente (ad es. compilazione di moduli web per contattare il Titolare, per iscriversi alla newsletter o preiscriversi al Sindacato ecc.).

Cosa sono i Cookie

I cookie sono porzioni di informazioni che il Sito inserisce nel dispositivo di navigazione dell’Utente quando quest’ultimo visita una pagina. Possono comportare la trasmissione d’ informazioni tra il Sito web e il dispositivo utilizzato, e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto del Titolare, o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. L’Utente può decidere di disabilitare tutti i cookie modificando le impostazioni del programma utilizzato per navigare (browser). Disabilitando i cookie, tuttavia, alcuni dei servizi potrebbero non funzionare correttamente e l’Utente non potrà accedere a numerose funzionalità pensate per ottimizzare l’esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni sulla gestione o la disabilitazione dei cookie del browser è possibile consultare l’ultima sezione della presente Cookie Policy.
Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org

Per quali scopi li utilizziamo

I Cookies hanno numerose funzioni. Aiutano il gestore di un internet a comprendere come viene utilizzato dagli Utenti il sito stesso, consentono all’Utente di navigare nelle varie pagine del in modo più efficiente, aiutano a ricordare le preferenze espresse ecc. Attraverso i Cookies è possibile anche avere informazioni di natura commerciale che, ad esempio, aiutano il gestore di un sito internet a comprendere a quali prodotti l’Utente è più interessato nonché quali di questi prodotti ritiene più importante.

Che tipo di Cookie usiamo

I cookie che possono essere utilizzati sul nostro sito Web rientrano nelle categorie illustrate di seguito.

Cookie di sessione e permanenti

I cookie possono scadere al termine di una sessione di navigazione, intesa come il periodo fra l’apertura da parte dell’Utente di una finestra e la sua chiusura, oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo.
Cookie di sessione: sono eliminati e scompaiono dal dispositivo quando l’Utente esce dal sito internet e chiude il programma usato per la navigazione; scadono quando termina la sessione del browser e, pertanto, non vengono conservati a lungo.
Cookie permanenti: rimangono sul dispositivo anche dopo che l’Utente è uscito dal sito internet fino a quando non li cancella o fino al raggiungimento della loro eventuale data di scadenza, impostata dal gestore del sito.

Cookie di prima parte e di terze parti

Un cookie è “di prima parte” o “di terze parti” in base al sito web o al dominio da cui proviene.
I cookie di prima parte sono i cookie impostati direttamente dai siti visitati dall’Utente ovvero dal sito Web il cui indirizzo è stato digitato dall’Utente (visualizzato nella finestra dell’URL).
I cookie di terze parti sono i cookie impostati da un sito internet diverso da quello visitato dall’Utente. Si parla di un cookie di terze parti in riferimento ai casi in cui l’Utente visita un sito internet e un soggetto terzo rispetto al gestore del sito visitato rilascia un cookie attraverso lo stesso.

Cookie Tecnici, per le prestazioni e per le funzionalità

In base agli scopi perseguiti i cookie utilizzati dai siti possono distinguersi in ulteriori tre categorie come di seguito illustrato.
I cookie strettamente necessari, o cd. “tecnici”, sono essenziali per navigare sui siti che si stanno visitando e utilizzarne alcune funzionalità. Senza questi cookie alcuni servizi on line richiesti dall’Utente (es. accesso alle aree riservate) non possono essere forniti. Con questo tipo di cookie i nostri Siti non raccolgono alcuna informazione personale dell’Utente, il quale non può in alcun modo, solo attraverso i cookie, essere identificato.
I cookie per le prestazioni raccolgono informazioni anonime e ci consentono di capire come gli Utenti interagiscono con il nostro Sito. Per esempio, ci dicono quali sono le pagine più visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali messaggi di errore, ecc. I cookie di prestazione che utilizziamo raccolgono solo informazioni su base aggregata ed in forma anonima, e servono a migliorare il funzionamento dei siti e l’esperienza di navigazione degli Utenti. Per sapere come eliminare o gestire i cookie per le prestazioni è possibile consultare l’ultima sezione di questa pagina.
I cookie per le funzionalità consentono al nostro Sito di ricordare le scelte fatte dall’Utente (come, ad esempio, le dimensioni del carattere del testo visualizzato, la preferenza della lingua, il Paese in cui ci si trova, ecc.) e per fornire le funzionalità personalizzate che lo stesso ha selezionato. In alcuni casi questi cookie possono essere utilizzati anche per offrire servizi on line (es. offerta di un servizio di chat dal vivo) o per evi tare di proporre nuovamente servizi o messaggi che l’Utente ha già rifiutato in passato. Il nostro Sito rilascia sul dispositivo utilizzato dall’Utente per navigare questo tipo di cookie in modo del tutto anonimo senza che vi sia la possibilità di identificarlo. Per sapere come eliminare o gestire i cookie per le prestazioni è possibile consultare l’ultima sezione di questa pagina. E’ bene rammentare che nel caso l’Utente elimini questo tipo di cookie, le preferenze e/o le impostazioni selezionate non saranno memorizzate per le visite future.

Come gestire o cancellare i cookie

La maggioranza dei browser sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. L’Utente può modificare queste impostazioni in modo da bloccare i cookie o da essere avvertito ogni volta che i cookie vengono inviati al dispositivo di navigazione. Inoltre, al termine di ogni sessione di navigazione l’Utente può cancellare dal proprio dispositivo i cookie raccolti. Esistono svariati modi per gestire i cookie. Vi preghiamo di fare riferimento alle istruzioni specifiche del browser utilizzato. Nel caso in cui l’Utente utilizzi dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), sarà sua cura assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le preferenze espresse in merito ai cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie è possibile consultare la pagina.

Selezionando i collegamenti sottostanti è possibile accedere alle istruzioni specifiche per la gestione dei cookie tramite alcuni dei principali programmi per la navigazione.

Internet Explorer : support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Google Chrome : support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies
Mozilla Firefox : support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Opera : help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies
Safari : support.apple.com/it-it/HT201265

Se l’Utente non utilizza nessuno dei browser sopra elencati potrà in ogni caso selezionare “cookie” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la cartella dei cookie. 

Social buttons e widgets

Sul nostro Sito è possibile trovare anche social buttons/widgets, ovvero particolari “pulsanti” raffiguranti le icone di social network (ad esempio Facebook Twitter, YouTube, Google Plus, ecc.). Questi “pulsanti” consentono agli Utenti che stanno navigando sui Siti, di raggiungere e interagire con un “click” direttamente con i social network. Grazie al click sui Social buttons/widgets il social network acquisisce i dati relativi alla visita dell’Utente. Al di fuori di questi casi, in cui è l’Utente spontaneamente a voler condividere con il click i propri dati di navigazione con i social network prescelti, il Titolare non condivide alcuna informazione di navigazione o dati degli Utenti acquisiti attraverso il Sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons/widgets. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la politiche privacy dei singoli social network acceduti attraverso i nostri Siti per il tramite dei social buttons.
Facebook : it-it.facebook.com/about/privacy
Twitter : twitter.com/privacy
Linkedin : www.linkedin.com/legal/privacy-policy
Youtube e GooglePlus : policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it

Dati forniti volontariamente dall’Utente

E-mail : l’invio spontaneo di e-mail agli indirizzi di posta elettronica indicati sul nostro sito, comporta l’acquisizione da parte del Titolare dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali, compresi gli allegati, inseriti nella missiva. Le caselle di posta elettronica assegnate agli indirizzi indicati sul nostro sito ed ogni altra casella di posta elettronica del Titolare non hanno natura personale, nemmeno quando riportano nome e/o cognome di una persona fisica. Esse infatti appartengono all’organizzazione del Titolare ed hanno lo scopo primario di consentire lo svolgimento delle attività lavorative all’interno dell’azienda. Pertanto, al fine di garantire la massima efficienza organizzativa nella comunicazione e nell’erogazione dei servizi, i messaggi inoltrati alle nostre caselle di posta elettronica potranno essere conosciuti, oltre che dal destinatario, anche da altre persone facenti parte dell’organizzazione della Titolare. Inoltrando e-mail agli indirizzi di posta elettronica indicati sul nostro sito l’Utente dichiara di aver preso visione ed accettato le condizioni di trattamento contenute nella presente privacy policy. Compilazione di moduli web: l’invio di dati personali e la registrazione su base volontaria a servizi, iniziative, ecc. attraverso la compilazione di appositi moduli web, comporta l’acquisizione da parte del Titolare di tutti i dati inseriti dall’Utente nei campi compilati, ed il conseguente trattamento in conformità a quanto riportato nelle specifiche informative, rese per ogni singolo modulo web.

LUOGO DI TRATTAMENTO

I trattamenti di dati connessi ai servizi web del sito della organizzazione sindacale come sopra indicata hanno luogo presso la sede del Titolare del trattamento. In riferimento alle informazioni generate dai cookie di terze parti utilizzati dal nostro sito, questi sono comunicate a Google Inc. ed hanno luogo sui server di Google, negli Stati Uniti.

NATURA DEL CONFERIMENTO

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’Utente è libero di fornire i dati personali necessari al fine di dare esecuzione alle sue specifiche richieste. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Per completezza va ricordato che, in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito), gli organi giudiziari possono richiedere alcuni tipi di dati. In questo caso, naturalmente, la comunicazione dei dati da parte del Titolare ai predetti organi risulta obbligatoria.

USO DEL SITO DA PARTE DI MINORI DI 18 ANNI

L’Utente che non ha ancora compiuto 18 anni può liberamente navigare sul nostro sito. Ciò che non può fare è utilizzare i servizi che richiedono la registrazione o il conferimento di dati e informazioni. La registra zione e l’utilizzo dei servizi resi disponibili attraverso il sito del Titolare è consentita esclusivamente ai maggiori di anni 14. Nessuno al di sotto di tale soglia di età deve registrarsi al sito né utilizzare i servizi messi a disposizione attraverso di esso, se non attraverso gli esercenti la responsabilità genitoriale.

AMBITI DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I dati che gli Utenti forniscono volontariamente (es. per l’inoltro di richieste specifiche, per registrazioni a servizi, preiscrizione ecc.), potranno essere comunicati a terzi solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale alle finalità del trattamento nel rispetto delle specifiche informativa rese ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679. I dati, inoltre, potranno essere conosciuti e trattati all’interno dell’organizzazione del Titolare, dal personale espressamente designato come incaricato e/o responsabile del trattamento secondo i rispettivi profili di autorizzazione. Autorizzati e responsabili potranno effettuare le operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione, anche automatizzata, solo nei casi in cui a ciò siano stati espressamente autorizzati. In caso di espressa richiesta e nelle circostanze autorizzate per legge, i dati potranno essere comunicati dal Titolare alle Autorità di Pubblica Sicurezza ed alle forze di Polizia. In riferimento alle informazioni generate dai cookie di terze parti utilizzati dal sito del Titolare, questi sono comunicate a Google Inc. nei limiti indicati in questa pagina.
Nessun dato di navigazione viene in alcun modo diffuso.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In riferimento ai propri dati personali l’interessato può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti che il Regolamento (UE) 2016/679 gli riconosce. Questi gode infatti del diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e, nei casi previsti, la rettifica, la cancellazione o la portabilità degli stessi, così come di chiedere la limitazione del trattamento che li riguarda e di revocare il consenso al trattamento nei modi e nelle forme di cui agli artt. 15 e ss. del medesimo Regolamento.
Per ogni altra informazione relativa al trattamento dei suoi dati, e per l’esercizio dei diritti di cui sopra, l’interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento, inviando una richiesta scritta all’indirizzo torino@flcgil.it

TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DPO

Titolare del trattamento è la FLC CGIL TORINO  con sede in TORINO (TO), VIA PADOVA, 35.
Il Responsabile della protezione dei dati designato dal Titolare è contattabile all’indirizzo torino@flcgil.it