- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Iniziative
- Visite: 151
Tutte le componenti del Liceo classico linguistico statale “V. Gioberti” di Torino, Dirigente scolastico,
docenti e personale ATA, riaffermano il valore fondamentale della convivenza pacifica tra i popoli, sancita dall’articolo 11 della Costituzione italiana, che recita come segue:
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Di fronte all’apparente e precipitoso fallimento delle trattative diplomatiche, non sufficientemente sostenute in ambito internazionale per la risoluzione pacifica del conflitto tra Federazione Russa e Ucraina, ribadiscono la necessità di intensificare nelle scuole di ogni ordine e grado le iniziative volte ad una coerente ed effettiva educazione alla pace, trasversale ad ogni materia di studio e centrale in quella di educazione civica.
Auspicano che le poche iniziative di trattativa diplomatica per risolvere l’attuale conflitto militare all’interno dell’Europa, episodicamente proposte da più parti, vengano finalmente prese in considerazione da entrambi i paesi belligeranti e fatte proprie dai parlamenti degli Stati membri della UE.
Sperano in un futuro di pace e stabilità in cui le future generazioni, della cui formazione civile, culturale ed umana si occupano professionalmente in prima persona, possano vivere e agire in serenità, libere dall’angoscia della guerra, delle malattie, delle catastrofi ambientali e della povertà, mali da sempre concatenati.
Torino, 28 gennaio 2018
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Iniziative
- Visite: 91
PRIVACY POLICY
POLITICA DI TUTELA DELLA PRIVACY DEL SITO WWW.FLC-CGILTORINO.IT
Ringraziandovi per averci visitato, segnaliamo l’impegno della CGIL (d’ora in poi anche “Titolare”) nel tutelare la privacy degli Utenti del suo sito e vi invitiamo a leggere attentamente questo documento.In questa pagina vengono descritte le regole di gestione del presente sito web in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori che lo consultano. Visitando questo sito si accettano i termini e le condizioni di seguito riportate; qualora riteniate di non accettarli vi preghiamo di non accedere ai servizi offerti via web e di non utilizzarli.
I dati personali raccolti attraverso questo sito sono trattati con strumenti automatizzati e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti. Specifiche ed idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati personali forniti dagli Utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di dare esecuzione alle richieste inoltrate e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale a tale finalità, nel rispetto delle specifiche informative rese ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679. I dati sono trattati da personale appositamente autorizzato al trattamento e nei limiti in cui questo sia necessario allo svolgimento delle mansioni dei soggetti autorizzati, compiendo solo le operazioni necessarie.
Si rammenta che la presente privacy policy è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.
Ci riserviamo la facoltà di modificare, aggiungere o eliminare parti di questa privacy policy, portandone a conoscenza gli interessati attraverso la pubblicazione delle modifiche nel nostro sito. Ogni Utente è tenuto a verificare periodicamente questa pagina per accertarsi di eventuali modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione del sito. In ogni caso l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti.
La Privacy Policy del presente sito è regolata dalla legge italiana – in particolare dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali” così come modificato dal Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 – nonché dal Regolamento (UE) 2016/679.
Il contenuto della presente pagina si ispira anche :
- alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli Utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento;
- alla Direttiva 2002/58/CE, così come modificata dalla Direttiva 2009/136/CE, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche.
TIPI DI DATI TRATTATI
I dati che il Titolare raccoglie attraverso il proprio sito si distinguono principalmente tra Cookies (come indicato nella cookie policy sotto riportata) e dati che l’Utente invia spontaneamente e volontariamente (ad es. compilazione di moduli web per contattare il Titolare, per iscriversi alla newsletter o preiscriversi al Sindacato ecc.).
COOKIE POLICY
I dati che il Titolare raccoglie attraverso il proprio sito si distinguono principalmente tra Cookies (come indicato nella cookie policy sotto riportata) e dati che l’Utente invia spontaneamente e volontariamente (ad es. compilazione di moduli web per contattare il Titolare, per iscriversi alla newsletter o preiscriversi al Sindacato ecc.).
Cosa sono i Cookie
I cookie sono porzioni di informazioni che il Sito inserisce nel dispositivo di navigazione dell’Utente quando quest’ultimo visita una pagina. Possono comportare la trasmissione d’ informazioni tra il Sito web e il dispositivo utilizzato, e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto del Titolare, o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. L’Utente può decidere di disabilitare tutti i cookie modificando le impostazioni del programma utilizzato per navigare (browser). Disabilitando i cookie, tuttavia, alcuni dei servizi potrebbero non funzionare correttamente e l’Utente non potrà accedere a numerose funzionalità pensate per ottimizzare l’esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni sulla gestione o la disabilitazione dei cookie del browser è possibile consultare l’ultima sezione della presente Cookie Policy.
Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org
Per quali scopi li utilizziamo
I Cookies hanno numerose funzioni. Aiutano il gestore di un internet a comprendere come viene utilizzato dagli Utenti il sito stesso, consentono all’Utente di navigare nelle varie pagine del in modo più efficiente, aiutano a ricordare le preferenze espresse ecc. Attraverso i Cookies è possibile anche avere informazioni di natura commerciale che, ad esempio, aiutano il gestore di un sito internet a comprendere a quali prodotti l’Utente è più interessato nonché quali di questi prodotti ritiene più importante.
Che tipo di Cookie usiamo
I cookie che possono essere utilizzati sul nostro sito Web rientrano nelle categorie illustrate di seguito.
Cookie di sessione e permanenti
I cookie possono scadere al termine di una sessione di navigazione, intesa come il periodo fra l’apertura da parte dell’Utente di una finestra e la sua chiusura, oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo.
Cookie di sessione: sono eliminati e scompaiono dal dispositivo quando l’Utente esce dal sito internet e chiude il programma usato per la navigazione; scadono quando termina la sessione del browser e, pertanto, non vengono conservati a lungo.
Cookie permanenti: rimangono sul dispositivo anche dopo che l’Utente è uscito dal sito internet fino a quando non li cancella o fino al raggiungimento della loro eventuale data di scadenza, impostata dal gestore del sito.
Cookie di prima parte e di terze parti
Un cookie è “di prima parte” o “di terze parti” in base al sito web o al dominio da cui proviene.
I cookie di prima parte sono i cookie impostati direttamente dai siti visitati dall’Utente ovvero dal sito Web il cui indirizzo è stato digitato dall’Utente (visualizzato nella finestra dell’URL).
I cookie di terze parti sono i cookie impostati da un sito internet diverso da quello visitato dall’Utente. Si parla di un cookie di terze parti in riferimento ai casi in cui l’Utente visita un sito internet e un soggetto terzo rispetto al gestore del sito visitato rilascia un cookie attraverso lo stesso.
Cookie Tecnici, per le prestazioni e per le funzionalità
In base agli scopi perseguiti i cookie utilizzati dai siti possono distinguersi in ulteriori tre categorie come di seguito illustrato.
I cookie strettamente necessari, o cd. “tecnici”, sono essenziali per navigare sui siti che si stanno visitando e utilizzarne alcune funzionalità. Senza questi cookie alcuni servizi on line richiesti dall’Utente (es. accesso alle aree riservate) non possono essere forniti. Con questo tipo di cookie i nostri Siti non raccolgono alcuna informazione personale dell’Utente, il quale non può in alcun modo, solo attraverso i cookie, essere identificato.
I cookie per le prestazioni raccolgono informazioni anonime e ci consentono di capire come gli Utenti interagiscono con il nostro Sito. Per esempio, ci dicono quali sono le pagine più visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali messaggi di errore, ecc. I cookie di prestazione che utilizziamo raccolgono solo informazioni su base aggregata ed in forma anonima, e servono a migliorare il funzionamento dei siti e l’esperienza di navigazione degli Utenti. Per sapere come eliminare o gestire i cookie per le prestazioni è possibile consultare l’ultima sezione di questa pagina.
I cookie per le funzionalità consentono al nostro Sito di ricordare le scelte fatte dall’Utente (come, ad esempio, le dimensioni del carattere del testo visualizzato, la preferenza della lingua, il Paese in cui ci si trova, ecc.) e per fornire le funzionalità personalizzate che lo stesso ha selezionato. In alcuni casi questi cookie possono essere utilizzati anche per offrire servizi on line (es. offerta di un servizio di chat dal vivo) o per evi tare di proporre nuovamente servizi o messaggi che l’Utente ha già rifiutato in passato. Il nostro Sito rilascia sul dispositivo utilizzato dall’Utente per navigare questo tipo di cookie in modo del tutto anonimo senza che vi sia la possibilità di identificarlo. Per sapere come eliminare o gestire i cookie per le prestazioni è possibile consultare l’ultima sezione di questa pagina. E’ bene rammentare che nel caso l’Utente elimini questo tipo di cookie, le preferenze e/o le impostazioni selezionate non saranno memorizzate per le visite future.
Come gestire o cancellare i cookie
La maggioranza dei browser sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. L’Utente può modificare queste impostazioni in modo da bloccare i cookie o da essere avvertito ogni volta che i cookie vengono inviati al dispositivo di navigazione. Inoltre, al termine di ogni sessione di navigazione l’Utente può cancellare dal proprio dispositivo i cookie raccolti. Esistono svariati modi per gestire i cookie. Vi preghiamo di fare riferimento alle istruzioni specifiche del browser utilizzato. Nel caso in cui l’Utente utilizzi dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), sarà sua cura assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le preferenze espresse in merito ai cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie è possibile consultare la pagina.
Selezionando i collegamenti sottostanti è possibile accedere alle istruzioni specifiche per la gestione dei cookie tramite alcuni dei principali programmi per la navigazione.
Se l’Utente non utilizza nessuno dei browser sopra elencati potrà in ogni caso selezionare “cookie” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la cartella dei cookie.
Social buttons e widgets
Dati forniti volontariamente dall’Utente
LUOGO DI TRATTAMENTO
NATURA DEL CONFERIMENTO
Per completezza va ricordato che, in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito), gli organi giudiziari possono richiedere alcuni tipi di dati. In questo caso, naturalmente, la comunicazione dei dati da parte del Titolare ai predetti organi risulta obbligatoria.
USO DEL SITO DA PARTE DI MINORI DI 18 ANNI
AMBITI DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
Nessun dato di navigazione viene in alcun modo diffuso.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Per ogni altra informazione relativa al trattamento dei suoi dati, e per l’esercizio dei diritti di cui sopra, l’interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento, inviando una richiesta scritta all’indirizzo torino@flcgil.it
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DPO
Il Responsabile della protezione dei dati designato dal Titolare è contattabile all’indirizzo torino@flcgil.it
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Iniziative
- Visite: 171
La pubblicazione dei bollettini del secondo turno di nomina dei supplenti per l’a.s. 2022/23.
I Dirigenti Scolastici delle sedi di destinazione, in occasione della stipula del contatto di lavoro, dovranno tempestivamente adempiere ai controlli previsti dall’OM n. 112/2022.
Si precisa che, per effetto delle norme sulla privacy, le stampe non contengono alcun dato personale e sensibile che concorra alla costituzione delle stesse. Tali dati possono essere visualizzati da ciascun docente sul sito MIUR nella sezione Istanze on Line.
L’assegnazione dell’incarico sulla base delle preferenze espresse nella domanda comporta l’accettazione della stessa.
Si specifica che in caso di rinuncia alla supplenza conferita non sarà possibile partecipare ad ulteriori fasi di attribuzione delle supplenze di cui al presente decreto anche per disponibilità sopraggiunte, per tutte le graduatorie cui hanno titolo per l’anno scolastico di riferimento.
In caso di rinuncia i nominati in argomento possono inviarla entro e non oltre le ore 23:59 del 11 settembre 2022, esclusivamente all’indirizzo rinunciagps2022@istruzionepiemonte.it
L’Amministrazione si riserva fin d’ora, ai sensi della Legge n. 241/90, la possibilità di attivare i provvedimenti di autotutela che dovessero rendersi necessari.
La pubblicazione del presente decreto sul sito istituzionale di questo Ufficio sostituisce qualsiasi forma di comunicazione e ha valore di notifica agli interessati a tutti gli effetti di legge.
Avverso il presente provvedimento sono esperibili i mezzi di impugnazione previsti dalla legge.
Nota 11445/08.09.2022 – Decreto di pubblicazione esiti secondo turno di nomina G.P.S. – personale educativo e personale docente scuola secondaria di I e II grado
LIBERATORIE
Nota 11446/08.09.2022 – Liberatoria – nomine a tempo determinato. Personale docente scuola secondaria di II grado c.d.c. A027 A041 AI55. Indicazioni operative per supplenze su posti accantonati per procedure concorsuali ex art.54 comma 9 bis.
Nota prot. 11235 del 05-09-22 Liberatoria – nomine a tempo determinato Personale docente Primaria e Infanzia – Personale docente scuola secondaria di II grado c.d.c. BB02 – A040 – A044
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Iniziative
- Visite: 785
DOCENTI
- Imminente apertura operazioni procedura informatizzata immissioni in ruolo da Graduatorie di merito e GAE. Anno scolastico 2022/2023
- Pubblicazione sedi disponibili per l’a.s. 2022/2023 all’esito della operazioni di mobilità
- Scuola, immissioni in ruolo docenti 2022/2023: autorizzati 94.130 posti
- Comunicazione classi di concorso per le quali, per mancanza di Graduatorie di merito o di candidati vincitori, non sarà attivata la procedura informatizzata di immissione in ruolo per l’ a.s. 2022/2023
- Immissioni in ruolo 2022/2023: guida alla compilazione delle domande informatizzate
- Scuola, immissioni in ruolo docenti 2022/2023: chi può partecipare, le percentuali, la decadenza dopo il superamento del periodo di prova. Le tabelle con i posti disponibili
-
Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente A.S. 2022/2023 – Espressione preferenze Provincia/Classe di Concorso/Tipo di posto_ATTIVAZIONE TURNO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA GM e GAE
-
Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente A.S. 2022/2023 – Espressione preferenze Provincia/Classe di Concorso/Tipo di posto_ATTIVAZIONE TURNO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA GM e GAE
-
Immissioni in ruolo a.s. 2022_2023_ripartizione contingente
-
Immissioni in ruolo a.s. 2022/2023_esiti assegnazione provincia e attivazione turno scelta sede per candidati inseriti in GAE
-
Immissioni in ruolo a.s. 2023/2023_esiti assegnazione provincia e attivazione turno scelta sede per candidati inseriti nelle graduatorie di merito
-
Immissioni in ruolo a.s. 2023/2023_esiti assegnazione sede per i candidati inseriti nelle G.M. – scuola secondaria I e II grado
-
Esiti assegnazione sede Immissioni in Ruolo da GM – Scuola dell’Infanzia e Primaria
-
Immissioni in ruolo a. s. 2022/23 – CALL VELOCE – disponibilità posti_PIEMONTE
- CALL VELOCE - disponibilità posti Torino
-
Procedura assunzionale per chiamata di cui al D.M. 25/2020
-
Pubblicazione elenchi ai fini della procedura assunzionale “per chiamata” di cui all’art. 1, commi da 17 a 17 septies, del decreto legge 29 ottobre 2019, n. 126
-
Immissioni in ruolo a.s. 2022/2023_esiti assegnazione sede per candidati inseriti nelle graduatorie di CALL VELOCE
-
Nota prot. 10531 del 19-8-2022 – Decreto individuazione docenti immessi in ruolo ai sensi del art. 59 comma 4 del DL 73/2021
-
Presa di servizio docenti neo immessi in ruolo 1° settembre 2022
-
Procedura concorsuale straordinaria di cui all’art. 59, co. 9bis, del d.l. 25 maggio 2021, n. 73, (Concorso Straordinario Docenti) – Esito Estrazione Lettera
-
Nota prot. 10672 del 25-08-2022 Pubblicazione graduatoria GPS prima fascia sostegno – Pubblicazione esiti assegnazione sede D.M. 188/2022 – posti di sostegno
-
L’incompatibilità nel pubblico impiego. Specificità del comparto scuola- Aggiornamento giurisprudenziale 2022.
POSTI DISPONIBILI
- Allegato – Disponibilità_per_scuola
- PDF CS
- PDF AA
- PDF AT
- Nota 9276/29.07.22 -Pubblicazione posti disponibili e spezzoni di ore della scuola secondaria di primo grado per le operazioni propedeutiche all’avvio dell’a.s. 2022/23.
- Pubblicazione dei posti disponibili Istruzione Secondaria di II grado per immissioni in ruolo a seguito dell’adeguamento dell’organico di diritto alla situazione di fatto.
ATA
-
Personale ATA – Esito Procedura di Immissione in Ruolo – Assegnazione Sede a.s. 2022/23 – Profili: AA – AT – CR – CS
-
Personale ATA – Assunzioni a Tempo Indeterminato – Presentazione Istanze attraverso la Procedura Informatizzata: dal 17 al 19 agosto 2022
-
Personale ATA – Procedura Concorsuale 24 Mesi – Graduatorie Definitive – Rettifica Graduatoria Collaboratori Scolastici
-
Personale ATA – Pubblicazione graduatorie fasce “A1”, “A2”, “C” – DEFINITIVE – Copertura posti vacanti e/o disponibili da DSGA – a.s. 2022/23
- Personale ATA – Cronoprogramma delle Operazioni di Avvio a.s. 2022/23
- Prospetto immissioni in ruolo ATA
- Personale ATA – Prospetto Posti Vacanti e Disponibili a.s. 2022/23
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Iniziative
- Visite: 1193
DOCENTI
Nota 15632/16.12.2022 – Pubblicazione tredicesimo turno di nomine GPS
Nota 15332/02.12.2022 – Pubblicazione dodicesimo turno di nomine GPS
Nota 15097/02.12.2022 – Pubblicazione undicesimo turno di nomine GPS
Nota 14540/18.11.2022 – Pubblicazione decimo turno di nomine GPS
nota-14099-09-11-2022-pubblicazione-nono-turno-di-nomine-gps
nota-13919-04-11-2022-pubblicazione-ottavo-turno-di-nomine-gps
Nota 13531/25.10.2022 – Pubblicazione settimo turno di nomine GPS
Nota 13243/18.10.2022 – Sesto turno di nomine a tempo determinato GPS 2022-2024
Nota 12958/12.10.2022 – Quinto turno di nomine a tempo determinato GPS 2022-2024
Nota 12689/05.10.2022 – Pubblicazione esiti quarto turno di nomina GPS
Nota Prot. 12053 del 19/09/2022 – Pubblicazione dei bollettini del terzo turno di nomina dei supplenti per l’a.s. 2022/23.
GPS TORINO 30/08/2022
Supplenze annuali-art. 36 del CCNL 2007 ambito di applicazione per i neo immessi in ruolo a partire dall’A.S. 2020/21 – Chiarimenti
Si invitano i candidati inseriti nelle GPS di inviare eventuali reclami o richieste di chiarimento in ordine alla propria posizione in graduatoria, ESCLUSIVAMENTE agli Uffici di Ambito territoriale di competenza
PUBBLICAZIONE POSTI/ORE DISPONIBILI ISTRUZIONE OGNI ORDINE E GRADOSono pubblicate in data odierna le disponibilità comprensive dei posti di OD e OF e degli spezzoni orario. Si precisa che le disponibilità alla data odierna saranno oggetto di variazioni in quanto sono tutt’ora in corso operazioni di immissioni in ruolo e assegnazioni provvisorie interprovinciali. Per quanto sopra si invitano i candidati a esprimere le 150 preferenze in conformità degli interessi di cui sono portatori in ragione del fatto che le disponibilità possono variare in relazione a quanto sopra esposto. Per l’istruzione secondaria di I e II grado l’Ufficio ha accantonato i posti per la procedura concorsuale prevista dall’art. 59 c. 9 del D.L. 73/2021 PUBBLICAZIONE POSTI/ORE DISPONIBILI ISTRUZIONE OGNI ORDINE E GRADO |
GPS - Pubblicazione delle Graduatorie provinciali per le Supplenze per il personale docente ed educativo– AT di Torino – A.S. 2022/23.
Nota 9324/01.08.22 – O.M. n. 112 del 6 maggio 2022. Pubblicazione delle Graduatorie provinciali per le Supplenze per il personale docente ed educativo– AT di Torino – A.S. 2022/23.
GAE PROVINCIA DI TORINO
GRADUATORIE CONCORSUALI
Pubblicazione elenchi candidati ancora presenti nelle graduatorie di merito concorsuali, fascia aggiuntiva ed elenco posti accantonati
ATA
Personale ATA – Liberatorie per le nomine da Graduatorie di III Fascia a.s. 2022/23 – Tutti i Profili
Personale ATA – ex LSU: Decreto di conversione del Contratto da Tempo Parziale a Tempo Pieno
Personale ATA – Esito Operazioni di Nomina AA Incaricati di Svolgere la Funzione di DSGA per l’a.s. 2022/23
Personale A.T.A. – Decreto di Individua D.S.G.A. Facenti Funzione nominati dal D.S.
Personale ATA – Esito Operazioni di Nomina a Tempo Determinato – D.M. 75/2001 – Collaboratori Scolastici
Personale ATA – Nomine a Tempo Determinato DM 75/01 e Incarichi DSGA Facenti Funzioni: Elenco Posti Disponibili
Personale ATA – Nomine a Tempo Determinato (24 Mesi) – Elenco Posti Disponibili: CS
Personale ATA – Esito Operazioni di Nomina a Tempo Determinato – 24 Mesi – Profili: AA – AT – GA – CR
Personale ATA – ex LSU – Conversione del Contratto a Tempo Pieno – Elenco
Personale ATA – Nomine a Tempo Determinato (24 Mesi) – Elenco Posti Disponibili: AA – AT – GA – CR
Personale A.T.A. – Decreto di Individua D.S.G.A. Facenti Funzione
Personale ATA – Calendario Operazioni di Nomina a Tempo Determinato (AA – AT – GA – CS – CR) e Nomine DSGA Facenti Funzione
Personale ATA – Procedura Concorsuale 24 Mesi – Graduatorie Definitive
Nota n. 8689/11.07.2022 – Personale ATA – Procedura Concorsuale 24 Mesi – Graduatorie PROVVISORIE
Personale ATA – Pubblicazione graduatorie fasce “A1”, “A2”, “C” – A.S. 2022/23 – PROVVISORIE – Copertura posti vacanti e/o disponibili da DSGA
ASSEGNAZIONI PROVVISORIE E UTILIZZI
DOCENTI
Nota 9279/30.07.22 – Pubblicazione utilizzi e assegnazioni provvisorie provinciali ed interprovinciali definitive – scuola primaria e personale educativo – a.s. 2022/2023
Nota 9275/29.07.22 – Utilizzi ed assegnazioni provvisorie provinciali ed interprovinciali a.s. 2022/2023– scuola secondaria di I grado.
Nota prot. 9278-Rettifica – Pubblicazione utilizzi e assegnazioni provvisorie istruzione secondaria di II grado a.s. 2022/23
Pubblicazione graduatorie provvisorie dei docenti richiedenti l’utilizzo e l’assegnazione provvisoria provinciale e interprovinciale nella scuola secondaria di I grado – a.s. 2022/2023.
Nota prot. n.9001 del 19/07/2022 – Pubblicazione graduatorie provvisorie dei docenti richiedenti l’utilizzo e l’assegnazione provvisoria provinciale e interprovinciale nella scuola secondaria di II grado – A.S. 2022/2023.
Nota 9031/21.07.22 – Graduatorie provvisorie assegnazioni ed utilizzi a.s. 22/23 – scuola dell’infanzia, primaria e personale educativo
ATA