FLC CGIL TORINO
  • Home
  • Dove siamo
  • Appuntamento
  • Formazione
  • Blog
  • Vecchio Sito
  • NO AUTONOMIA DIFFERENZIATA

FLC CGIL Attualità

  • Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
    23 Settembre 2023
    Il provvedimento comprime gli spazi di discussione e di libertà di parola dei dipendenti pubblici ed è espressione di un...
  • Centenario Don Milani: a Catania un convegno nazionale contro la dispersione scolastica. Partecipa Gianna Fracassi
    22 Settembre 2023
    Appuntamento il 28 e 29 settembre 2023, per il primo convegno organizzato dal Comitato per il centenario della nascita del...
  • Scuole: un’occasione per abbonarsi al Pepeverde quasi a costo zero
    22 Settembre 2023
    Entro il 16 gennaio 2024 la domanda per accedere ad uno specifico fondo destinato all’acquisto di abbonamenti a riviste e...
  • Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
    22 Settembre 2023
    La nota ministeriale ricalca sostanzialmente quelle degli scorsi anni, senza tenere in alcun conto le osservazioni ribadite...
  • Alle radici della scuola della Costituzione, il 6 ottobre seminario nazionale CIDI - MCE - Proteo Fare Sapere
    22 Settembre 2023
    Tavoli interassociativi per rilanciare dall’interno della scuola un percorso di consapevolezza e partecipazione per il...
  • Istruzione degli adulti: indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2023/2024
    21 Settembre 2023
    Il Ministero dell’Istruzione conferma molte disposizioni degli scorsi anni. Rimane in vigore il vecchio ordinamento dei...

FLC CGIL Scuola

  • Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
    23 Settembre 2023
    Il provvedimento comprime gli spazi di discussione e di libertà di parola dei dipendenti pubblici ed è espressione di un...
  • Centenario Don Milani: a Catania un convegno nazionale contro la dispersione scolastica. Partecipa Gianna Fracassi
    22 Settembre 2023
    Appuntamento il 28 e 29 settembre 2023, per il primo convegno organizzato dal Comitato per il centenario della nascita del...
  • Scuole: un’occasione per abbonarsi al Pepeverde quasi a costo zero
    22 Settembre 2023
    Entro il 16 gennaio 2024 la domanda per accedere ad uno specifico fondo destinato all’acquisto di abbonamenti a riviste e...
  • Tutor e docente orientatore: le RSU dell'Istituto don Lazzeri-Stagi comunicano il rifiuto del Collegio Docenti
    22 Settembre 2023
    Una scuola che chiede risposte diverse rispetto a figure in contrasto con la professionalità docente e la collegialità della...
  • Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
    22 Settembre 2023
    La nota ministeriale ricalca sostanzialmente quelle degli scorsi anni, senza tenere in alcun conto le osservazioni ribadite...
  • Alle radici della scuola della Costituzione, il 6 ottobre seminario nazionale CIDI - MCE - Proteo Fare Sapere
    22 Settembre 2023
    Tavoli interassociativi per rilanciare dall’interno della scuola un percorso di consapevolezza e partecipazione per il...

Immissioni in ruolo 2020/2021 - Aggiornamenti

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Iniziative
Pubblicato: 10 Agosto 2020
Visite: 5890

 

1) Docenti: guida per la procedura informatizzata delle assunzioni in ruolo

2) Nota USR PIEMONTE 10/08/20 - PROCEDURA E TEMPISTICHE

3) ELENCO CONVOCATI - POSTI DISPONIBILI

4) SEMINARIO IN-FORMATIVO: consigli e suggerimenti per muoversi con sicurezza. MERCOLEDI' 12/08/2020 ore 10.30 - scarica locandina

5) Docenti: istruzioni operative delle immissioni in ruolo, ecco cosa prevedono

6) Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente AS 2020/21 – PRECISAZIONI USR PIEMONTE 

7) Immissioni in ruolo personale docente AS 2020/21 – CLASSI DI CONCORSO PER CUI NON SI PROCEDERA' AD IMMISSIONI IN RUOLO

8) Pagina MIUR con indicazioni - Immissioni in ruolo anno scolastico 2020/2021 

9) Procedura informatizzata immissioni in ruolo - INOLTRO POSSIBILE ANCHE CON SPID

10) Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente - Modifiche quote di riserva per la scuola Primaria e variazioni di disponibilità per le seguenti classi di concorso sulla provincia di Torino A019 A031 A045 A046  

11) Docenti: accettazione o rinuncia all’immissione in ruolo e decadenza dalle diverse graduatorie

12) Pubblicazione risultati istanza di individuazione su provincia ed insegnamento da GM/GMRE/FA

13) Graduatorie ad esaurimento DEFINITIVE del personale docente ed educativo delle scuole e degli istituti di ogni ordine e grado integrate ed aggiornate

14) NOTA USR: annullate le procedure di assegnazione della provincia e conseguentemente le procedure di assegnazione sede (18 e 19 agosto 2020) 

15) Nuova PUBBLICAZIONE ELENCHI CANDIDATI INDIVIDUATI_ assegnazione provincia - Non appena saranno attive le relative funzioni SIDI, sarà comunicato il periodo utile per la compilazione on line ed inoltro della domanda prospettata dal sistema

16) Espressione preferenze SEDE da parte dei candidati CONCORSI - Giorni 20 e 21 agosto 2020 accedendo a Polis – istanze on line – MI. 

17) COMUNICATO Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente AS 2020/21 – Espressione preferenze PROVINCIA da parte dei candidati inseriti nelle graduatorie ad esaurimento.

18) AVVISO – Immissioni in ruolo a.s. 2020/21 – Contingenti GAE e aspiranti convocati con la procedura informatizzata – Posti disponibili 

19)Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente a.s. 2020/21 – Espressione preferenze SEDE da parte dei candidati inseriti nelle GAE; ULTERIORI PRECISAZIONI su RINUNCE e richieste di immissione in ruolo in regime di PART-TIME - dal 27 agosto fino alle ore 23:59 del 28 agosto 2020 accedendo a Polis – istanze on line – MI.

20) AVVISO – ATTIVAZIONE TURNO PER ESPRESSIONE PREFERENZE PROVINCE PER SCORRIMENTO GRADUATORIE CONCORSI INDETTI CON DDG 106/2016 E DDG 85/2018 A SEGUITO DI RINUNCE DEI CANDIDATI INDIVIDUATI NEL PRECEDENTE TURNO. CLASSI DI CONCORSO – A019-AI24 -AM55 – AJ55

21) AVVISO – ATTIVAZIONE TURNO PER ESPRESSIONE PREFERENZE PROVINCE PER SCORRIMENTO GRADUATORIE CONCORSI INDETTI CON DDG 106/2016 E DDG 85/2018 A SEGUITO DI RINUNCE DEI CANDIDATI INDIVIDUATI NEL PRECEDENTE TURNO. CLASSI DI CONCORSO – AK55

 

 

Immissioni in ruolo ATA 2020/2021 - Aggiornamenti

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Iniziative
Pubblicato: 10 Agosto 2020
Visite: 2183

 

1) Concorso per il reclutamento dei Dsga - Scelta della provincia per l’immissione in ruolo

2) Concorsi per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle aree A e B del personale amministrativo, tecnico e ausiliario statale della scuola (O.M. n. 21 del 23 febbraio 2009 – C.R. prot. n. 3722 del 5 maggio 2020). GRADUATORIA DEFINITIVA 24 MESI.

3) Contingenti immissioni in ruolo 

4) Concorso DSGA – decreto USR Piemonte prot. n. 8722 del 19 agosto 2020 di assegnazione provincia aspiranti DSGA

5) Procedura per l’assegnazione della sede ai candidati inseriti nell’elenco di assegnazione provincia di Torino sui posti di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi per l’anno scolastico 2020/21 – DM 94 dell’8 agosto 2020.

6) CP 125 – Personale ATA – assunzioni a tempo indeterminato anno scolastico 2020/2021. La documentazione deve essere inviata entro le ore 23,59 di giovedì 27 agosto 2020

7) Personale ATA: assegnazioni sede di servizio concorso DSGA D.D.G. 2015/2018

8) CP129 – mobilità ex art. 58, c.5-quinquies, D.L. 21 giugno 2013 n. 69 del personale ATA, reclutano ai sensi e per gli effetti delle procedure di selezione di cui allo stesso articolo 58, indetta con D.D.. 2200/2019. 

9) CP 125 BIS- Personale ATA – assunzioni a tempo indeterminato anno scolastico 2020/2021. Si ri-pubblica la CP125BIS (con rettifiche sulle aree degli AA. TT. e con indicazioni più precise riguardo la precedenza l. 104)

10) AVVISO: Personale ATA: rettifica 26.08.2020 assegnazioni sede di servizio concorso DSGA D.D.G. 2015/2018

 

 

 

 

 

 

Video Tutorial GPS (graduatorie provinciali per le supplenze)

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Iniziative
Pubblicato: 04 Agosto 2020
Visite: 3153

Incontro collettivo compilazione domanda GPS (graduatorie provinciali per le supplenze)

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Iniziative
Pubblicato: 24 Luglio 2020
Visite: 2876

A partire dalla data odierna non è più possibile prenotare un appuntamento di consulenza collettiva per piccoli gruppi. 

Per venire incontro alle eventuali ulteriori richieste procederemo a organizzare un incontro aperto in cui verranno illustrate le varie fasi della compilazione della domanda di inserimento all'interno delle GPS (graduatorie provinciali per le supplenze) e delle graduatorie di istituto.

L'incontro si svolgerà il giorno 04 Agosto 2020 dalle ore 16 alle ore 18 tramite google meet.

Per iscriversi all'iniziativa e per ricevere il link vi invitiamo a compilare il form google al link sottostante:

https://forms.gle/tTsb1UgfAjhxFUvW9

Il giorno prima dell'incontro verrà inviato il link all'indirizzo di posta elettronica indicato.

FLC CGIL Torino

Organizzazione servizio consulenza collettiva per GPS - Graduatorie di Istituto (riservato agli iscritti alla CGIL)

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Iniziative
Pubblicato: 21 Luglio 2020
Visite: 2556

Cara/o compagna/o, 

sul sito istituzionale del Ministero dell'Istruzione è stato comunicato ufficialmente che a partire dalle ore 15 del 22 luglio 2020 fino alle ore 23,59 del 6 agosto 2020 sarà possibile procedere all'inserimento all'interno delle nuove GPS (Graduatorie provinciali per le supplenze) nonché all'inserimento / aggiornamento delle vecchie graduatorie di istituto. La notizia è reperibile al seguente link:

https://www.miur.gov.it/web/guest/-/graduatorie-provinciali-per-le-supplenze-le-domande-dal-22-luglio-e-fino-al-6-agosto 

Ancora una volta, l'amministrazione non ha perso occasione per mostrare, dettando tempi ristretti a cavallo tra luglio e agosto,  lo scarso livello di attenzione e di riconoscimento riservato al personale precario che in tutti i questi anni ha garantito il funzionamento delle nostre scuole e il mantenimento del diritto all'istruzione all'interno del nostro Paese. 

In queste condizioni, con l'accavallarsi di tutte le altre scadenze presenti nel mondo della scuola in un arco temporale così ristretto, non è possibile organizzare un servizio di consulenza individuale. Abbiamo predisposto invece un servizio di consulenza collettiva per piccoli gruppi (massimo 10 persone per gruppo) tramite l'utilizzo della piattaforma google meet. Se sei interessato a questo servizio di consulenza ti invitiamo a compilare il form al seguente link:

https://forms.gle/yFQXbiWZ7nVfKLkb8

Ai fini dell'organizzazione del servizio di consulenza, si chiede di compilare il link entro e non oltre giovedì 23 luglio. Dopo quella data riceverete comunicazione tramite mail in merito al giorno e ora in cui potrete collegarvi all'incontro di consulenza collettiva. 

Il servizio è riservato agli iscritti alla CGIL. Qualora fossero disponibili ulteriori posti sarà possibile garantire la consulenza anche a chi desidera iscriversi in quell'occasione alla nostra organizzazione sindacale. Per questi ultimi, le modalità di iscrizione alla CGIL saranno comunicate con apposita mail contenente link per partecipazione all'incontro di compilazione collettiva. 

Un caro saluto

FLC CGIL Torino

 

P.S.

Di seguito i link per recuperare username e password per accedere a istanze on line:

https://www.youtube.com/watch?v=NuW0XNvt_Uc 

 

Per chi non avesse invece le credenziali, in quanto mai registrato su istanze on line, rimandiamo al seguente link: 

http://www.flcgil.it/files/pdf/20110328/guida-flc-cgil-alla-registrazione-alle-istanze-on-line.pdf

 

  1. FLC CGIL sostiene e partecipa alle manifestazioni del 25 giugno indette dal comitato "Priorità alla scuola"
  2. #LaSicurezzaDeiDiritti - Il 20 giugno il Torino Pride illuminerà la rete con i colori dell’arcobaleno
  3. 25 maggio 2020 - Ore 15-18. Insieme in rete; convocazione assemblea territoriale/interregionale nei settori privati dell’educazione, dell’istruzione, della formazione professionale e dell’università.
  4. Assemblee Concorsi 11 - 12 - 13 maggio 2020

Pagina 4 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ultime notizie

  • “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
  • “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
  • SOLIDARIETA’ A FP CGIL PER IL COMUNICATO DISTANZA DALLA STANZA
  • IMMISSIONI IN RUOLO E SUPPLENZE 2023/2024
  • COMUNICATO STAMPA I.I.S. FERRARI DI SUSA
  • Docenti Tutor e Orientatori della scuola made in Italy. Istruzioni per l'uso - MARTEDÌ 16 MAGGIO ore 15 17 modalità telematica FLC CGIL Piemonte
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

POLITICA DI TUTELA DELLA PRIVACY DEL SITO WWW.FLC-CGILTORINO.IT Ringraziandovi per averci visitato, segnaliamo l’impegno della CGIL (d’ora in poi anche “Titolare”) nel tutelare la privacy degli Utenti del suo sito e vi invitiamo a leggere attentamente questo documento.In questa pagina vengono descritte le regole di gestione del presente sito web in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori che lo consultano. Visitando questo sito si accettano i termini e le condizioni di seguito riportate; qualora riteniate di non accettarli vi preghiamo di non accedere ai servizi offerti via web e di non utilizzarli.

I dati personali raccolti attraverso questo sito sono trattati con strumenti automatizzati e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti. Specifiche ed idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati personali forniti dagli Utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di dare esecuzione alle richieste inoltrate e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale a tale finalità, nel rispetto delle specifiche informative rese ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679. I dati sono trattati da personale appositamente autorizzato al trattamento e nei limiti in cui questo sia necessario allo svolgimento delle mansioni dei soggetti autorizzati, compiendo solo le operazioni necessarie. Si rammenta che la presente privacy policy è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link. Ci riserviamo la facoltà di modificare, aggiungere o eliminare parti di questa privacy policy, portandone a conoscenza gli interessati attraverso la pubblicazione delle modifiche nel nostro sito. Ogni Utente è tenuto a verificare periodicamente questa pagina per accertarsi di eventuali modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione del sito. In ogni caso l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti. La Privacy Policy del presente sito è regolata dalla legge italiana – in particolare dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali” così come modificato dal Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 – nonché dal Regolamento (UE) 2016/679. Il contenuto della presente pagina si ispira anche : alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli Utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento; alla Direttiva 2002/58/CE, così come modificata dalla Direttiva 2009/136/CE, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche. Scopri di più

ACCETTO
PRIVACY POLICY

PRIVACY POLICY

POLITICA DI TUTELA DELLA PRIVACY DEL SITO WWW.FLC-CGILTORINO.IT

Ringraziandovi per averci visitato, segnaliamo l’impegno della CGIL (d’ora in poi anche “Titolare”) nel tutelare la privacy degli Utenti del suo sito e vi invitiamo a leggere attentamente questo documento.In questa pagina vengono descritte le regole di gestione del presente sito web in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori che lo consultano. Visitando questo sito si accettano i termini e le condizioni di seguito riportate; qualora riteniate di non accettarli vi preghiamo di non accedere ai servizi offerti via web e di non utilizzarli.

I dati personali raccolti attraverso questo sito sono trattati con strumenti automatizzati e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti. Specifiche ed idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

I dati personali forniti dagli Utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di dare esecuzione alle richieste inoltrate e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale a tale finalità, nel rispetto delle specifiche informative rese ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679. I dati sono trattati da personale appositamente autorizzato al trattamento e nei limiti in cui questo sia necessario allo svolgimento delle mansioni dei soggetti autorizzati, compiendo solo le operazioni necessarie.

Si rammenta che la presente privacy policy è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

Ci riserviamo la facoltà di modificare, aggiungere o eliminare parti di questa privacy policy, portandone a conoscenza gli interessati attraverso la pubblicazione delle modifiche nel nostro sito. Ogni Utente è tenuto a verificare periodicamente questa pagina per accertarsi di eventuali modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione del sito. In ogni caso l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti.

La Privacy Policy del presente sito è regolata dalla legge italiana – in particolare dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali” così come modificato dal Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 – nonché dal Regolamento (UE) 2016/679.

Il contenuto della presente pagina si ispira anche :

  • alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli Utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento;
  • alla Direttiva 2002/58/CE, così come modificata dalla Direttiva 2009/136/CE, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche.

TIPI DI DATI TRATTATI

I dati che il Titolare raccoglie attraverso il proprio sito si distinguono principalmente tra Cookies (come indicato nella cookie policy sotto riportata) e dati che l’Utente invia spontaneamente e volontariamente (ad es. compilazione di moduli web per contattare il Titolare, per iscriversi alla newsletter o preiscriversi al Sindacato ecc.).

COOKIE POLICY

I dati che il Titolare raccoglie attraverso il proprio sito si distinguono principalmente tra Cookies (come indicato nella cookie policy sotto riportata) e dati che l’Utente invia spontaneamente e volontariamente (ad es. compilazione di moduli web per contattare il Titolare, per iscriversi alla newsletter o preiscriversi al Sindacato ecc.).

Cosa sono i Cookie

I cookie sono porzioni di informazioni che il Sito inserisce nel dispositivo di navigazione dell’Utente quando quest’ultimo visita una pagina. Possono comportare la trasmissione d’ informazioni tra il Sito web e il dispositivo utilizzato, e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto del Titolare, o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. L’Utente può decidere di disabilitare tutti i cookie modificando le impostazioni del programma utilizzato per navigare (browser). Disabilitando i cookie, tuttavia, alcuni dei servizi potrebbero non funzionare correttamente e l’Utente non potrà accedere a numerose funzionalità pensate per ottimizzare l’esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni sulla gestione o la disabilitazione dei cookie del browser è possibile consultare l’ultima sezione della presente Cookie Policy.
Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org

Per quali scopi li utilizziamo

I Cookies hanno numerose funzioni. Aiutano il gestore di un internet a comprendere come viene utilizzato dagli Utenti il sito stesso, consentono all’Utente di navigare nelle varie pagine del in modo più efficiente, aiutano a ricordare le preferenze espresse ecc. Attraverso i Cookies è possibile anche avere informazioni di natura commerciale che, ad esempio, aiutano il gestore di un sito internet a comprendere a quali prodotti l’Utente è più interessato nonché quali di questi prodotti ritiene più importante.

Che tipo di Cookie usiamo

I cookie che possono essere utilizzati sul nostro sito Web rientrano nelle categorie illustrate di seguito.

Cookie di sessione e permanenti

I cookie possono scadere al termine di una sessione di navigazione, intesa come il periodo fra l’apertura da parte dell’Utente di una finestra e la sua chiusura, oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo.
Cookie di sessione: sono eliminati e scompaiono dal dispositivo quando l’Utente esce dal sito internet e chiude il programma usato per la navigazione; scadono quando termina la sessione del browser e, pertanto, non vengono conservati a lungo.
Cookie permanenti: rimangono sul dispositivo anche dopo che l’Utente è uscito dal sito internet fino a quando non li cancella o fino al raggiungimento della loro eventuale data di scadenza, impostata dal gestore del sito.

Cookie di prima parte e di terze parti

Un cookie è “di prima parte” o “di terze parti” in base al sito web o al dominio da cui proviene.
I cookie di prima parte sono i cookie impostati direttamente dai siti visitati dall’Utente ovvero dal sito Web il cui indirizzo è stato digitato dall’Utente (visualizzato nella finestra dell’URL).
I cookie di terze parti sono i cookie impostati da un sito internet diverso da quello visitato dall’Utente. Si parla di un cookie di terze parti in riferimento ai casi in cui l’Utente visita un sito internet e un soggetto terzo rispetto al gestore del sito visitato rilascia un cookie attraverso lo stesso.

Cookie Tecnici, per le prestazioni e per le funzionalità

In base agli scopi perseguiti i cookie utilizzati dai siti possono distinguersi in ulteriori tre categorie come di seguito illustrato.
I cookie strettamente necessari, o cd. “tecnici”, sono essenziali per navigare sui siti che si stanno visitando e utilizzarne alcune funzionalità. Senza questi cookie alcuni servizi on line richiesti dall’Utente (es. accesso alle aree riservate) non possono essere forniti. Con questo tipo di cookie i nostri Siti non raccolgono alcuna informazione personale dell’Utente, il quale non può in alcun modo, solo attraverso i cookie, essere identificato.
I cookie per le prestazioni raccolgono informazioni anonime e ci consentono di capire come gli Utenti interagiscono con il nostro Sito. Per esempio, ci dicono quali sono le pagine più visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali messaggi di errore, ecc. I cookie di prestazione che utilizziamo raccolgono solo informazioni su base aggregata ed in forma anonima, e servono a migliorare il funzionamento dei siti e l’esperienza di navigazione degli Utenti. Per sapere come eliminare o gestire i cookie per le prestazioni è possibile consultare l’ultima sezione di questa pagina.
I cookie per le funzionalità consentono al nostro Sito di ricordare le scelte fatte dall’Utente (come, ad esempio, le dimensioni del carattere del testo visualizzato, la preferenza della lingua, il Paese in cui ci si trova, ecc.) e per fornire le funzionalità personalizzate che lo stesso ha selezionato. In alcuni casi questi cookie possono essere utilizzati anche per offrire servizi on line (es. offerta di un servizio di chat dal vivo) o per evi tare di proporre nuovamente servizi o messaggi che l’Utente ha già rifiutato in passato. Il nostro Sito rilascia sul dispositivo utilizzato dall’Utente per navigare questo tipo di cookie in modo del tutto anonimo senza che vi sia la possibilità di identificarlo. Per sapere come eliminare o gestire i cookie per le prestazioni è possibile consultare l’ultima sezione di questa pagina. E’ bene rammentare che nel caso l’Utente elimini questo tipo di cookie, le preferenze e/o le impostazioni selezionate non saranno memorizzate per le visite future.

Come gestire o cancellare i cookie

La maggioranza dei browser sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. L’Utente può modificare queste impostazioni in modo da bloccare i cookie o da essere avvertito ogni volta che i cookie vengono inviati al dispositivo di navigazione. Inoltre, al termine di ogni sessione di navigazione l’Utente può cancellare dal proprio dispositivo i cookie raccolti. Esistono svariati modi per gestire i cookie. Vi preghiamo di fare riferimento alle istruzioni specifiche del browser utilizzato. Nel caso in cui l’Utente utilizzi dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), sarà sua cura assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le preferenze espresse in merito ai cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie è possibile consultare la pagina.

Selezionando i collegamenti sottostanti è possibile accedere alle istruzioni specifiche per la gestione dei cookie tramite alcuni dei principali programmi per la navigazione.

Internet Explorer : support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Google Chrome : support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies
Mozilla Firefox : support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Opera : help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies
Safari : support.apple.com/it-it/HT201265

Se l’Utente non utilizza nessuno dei browser sopra elencati potrà in ogni caso selezionare “cookie” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la cartella dei cookie. 

Social buttons e widgets

Sul nostro Sito è possibile trovare anche social buttons/widgets, ovvero particolari “pulsanti” raffiguranti le icone di social network (ad esempio Facebook Twitter, YouTube, Google Plus, ecc.). Questi “pulsanti” consentono agli Utenti che stanno navigando sui Siti, di raggiungere e interagire con un “click” direttamente con i social network. Grazie al click sui Social buttons/widgets il social network acquisisce i dati relativi alla visita dell’Utente. Al di fuori di questi casi, in cui è l’Utente spontaneamente a voler condividere con il click i propri dati di navigazione con i social network prescelti, il Titolare non condivide alcuna informazione di navigazione o dati degli Utenti acquisiti attraverso il Sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons/widgets. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la politiche privacy dei singoli social network acceduti attraverso i nostri Siti per il tramite dei social buttons.
Facebook : it-it.facebook.com/about/privacy
Twitter : twitter.com/privacy
Linkedin : www.linkedin.com/legal/privacy-policy
Youtube e GooglePlus : policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it

Dati forniti volontariamente dall’Utente

E-mail : l’invio spontaneo di e-mail agli indirizzi di posta elettronica indicati sul nostro sito, comporta l’acquisizione da parte del Titolare dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali, compresi gli allegati, inseriti nella missiva. Le caselle di posta elettronica assegnate agli indirizzi indicati sul nostro sito ed ogni altra casella di posta elettronica del Titolare non hanno natura personale, nemmeno quando riportano nome e/o cognome di una persona fisica. Esse infatti appartengono all’organizzazione del Titolare ed hanno lo scopo primario di consentire lo svolgimento delle attività lavorative all’interno dell’azienda. Pertanto, al fine di garantire la massima efficienza organizzativa nella comunicazione e nell’erogazione dei servizi, i messaggi inoltrati alle nostre caselle di posta elettronica potranno essere conosciuti, oltre che dal destinatario, anche da altre persone facenti parte dell’organizzazione della Titolare. Inoltrando e-mail agli indirizzi di posta elettronica indicati sul nostro sito l’Utente dichiara di aver preso visione ed accettato le condizioni di trattamento contenute nella presente privacy policy. Compilazione di moduli web: l’invio di dati personali e la registrazione su base volontaria a servizi, iniziative, ecc. attraverso la compilazione di appositi moduli web, comporta l’acquisizione da parte del Titolare di tutti i dati inseriti dall’Utente nei campi compilati, ed il conseguente trattamento in conformità a quanto riportato nelle specifiche informative, rese per ogni singolo modulo web.

LUOGO DI TRATTAMENTO

I trattamenti di dati connessi ai servizi web del sito della organizzazione sindacale come sopra indicata hanno luogo presso la sede del Titolare del trattamento. In riferimento alle informazioni generate dai cookie di terze parti utilizzati dal nostro sito, questi sono comunicate a Google Inc. ed hanno luogo sui server di Google, negli Stati Uniti.

NATURA DEL CONFERIMENTO

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’Utente è libero di fornire i dati personali necessari al fine di dare esecuzione alle sue specifiche richieste. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Per completezza va ricordato che, in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito), gli organi giudiziari possono richiedere alcuni tipi di dati. In questo caso, naturalmente, la comunicazione dei dati da parte del Titolare ai predetti organi risulta obbligatoria.

USO DEL SITO DA PARTE DI MINORI DI 18 ANNI

L’Utente che non ha ancora compiuto 18 anni può liberamente navigare sul nostro sito. Ciò che non può fare è utilizzare i servizi che richiedono la registrazione o il conferimento di dati e informazioni. La registra zione e l’utilizzo dei servizi resi disponibili attraverso il sito del Titolare è consentita esclusivamente ai maggiori di anni 14. Nessuno al di sotto di tale soglia di età deve registrarsi al sito né utilizzare i servizi messi a disposizione attraverso di esso, se non attraverso gli esercenti la responsabilità genitoriale.

AMBITI DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I dati che gli Utenti forniscono volontariamente (es. per l’inoltro di richieste specifiche, per registrazioni a servizi, preiscrizione ecc.), potranno essere comunicati a terzi solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale alle finalità del trattamento nel rispetto delle specifiche informativa rese ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679. I dati, inoltre, potranno essere conosciuti e trattati all’interno dell’organizzazione del Titolare, dal personale espressamente designato come incaricato e/o responsabile del trattamento secondo i rispettivi profili di autorizzazione. Autorizzati e responsabili potranno effettuare le operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione, anche automatizzata, solo nei casi in cui a ciò siano stati espressamente autorizzati. In caso di espressa richiesta e nelle circostanze autorizzate per legge, i dati potranno essere comunicati dal Titolare alle Autorità di Pubblica Sicurezza ed alle forze di Polizia. In riferimento alle informazioni generate dai cookie di terze parti utilizzati dal sito del Titolare, questi sono comunicate a Google Inc. nei limiti indicati in questa pagina.
Nessun dato di navigazione viene in alcun modo diffuso.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In riferimento ai propri dati personali l’interessato può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti che il Regolamento (UE) 2016/679 gli riconosce. Questi gode infatti del diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e, nei casi previsti, la rettifica, la cancellazione o la portabilità degli stessi, così come di chiedere la limitazione del trattamento che li riguarda e di revocare il consenso al trattamento nei modi e nelle forme di cui agli artt. 15 e ss. del medesimo Regolamento.
Per ogni altra informazione relativa al trattamento dei suoi dati, e per l’esercizio dei diritti di cui sopra, l’interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento, inviando una richiesta scritta all’indirizzo torino@flcgil.it

TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DPO

Titolare del trattamento è la FLC CGIL TORINO  con sede in TORINO (TO), VIA PADOVA, 35.
Il Responsabile della protezione dei dati designato dal Titolare è contattabile all’indirizzo torino@flcgil.it