UniversitĂ
ULTIME DALLA FLC NAZIONALE
- Chiarimento sull’adeguamento ISTAT per il personale docente ed i ricercatori a tempo determinato
- Scuola: utilizzo applicativo Passweb, richiesta unitaria d’incontro al MIUR
- PON “Per la Scuola”: nota chiarimenti sui tempi di realizzazione e chiusura di alcuni progetti
- INAIL Ricerca: verso l’assemblea unitaria del 26 febbraio per il superamento del precariato
- Docenti: i 24 CFU/CFA per accedere al concorso, una scheda per orientarsi
- Requisiti di accesso e caratteristiche del concorso della scuola secondaria
- #iolavoroascuola: il 12 marzo sit-in dei precari per rendere stabile il lavoro
- ISEE e benefici assistenziali all'Istat: la FLC CGIL chiede chiarimenti
- ISTAT: si insedia il presidente Blangiardo
- Pubblicato il decreto che autorizza 14.224 posti per la specializzazione per il sostegno
- CNR: il tempo passa, il processo di stabilizzazione non procede e la valorizzazione del personale...
- Istruzione: no allo scempio dei diritti
- Gestione PON e Programma annuale. Va rinviata al 2020 l’applicazione di nuove istruzioni
- Alternanza Scuola lavoro: il MIUR comunica alle scuole la riduzione delle risorse assegnate per l’anno...
- “Regioni diverse, stessi diritti”, se ne discute a Roma il 23 febbraio
- CNR: stabilizzazione precari, la mobilitazione si intensifica
- Domande di part-time nella scuola a.s. 2019/2020. Scadenza il 15 marzo 2019
- Sede ISTAT di Genova: la trasparenza non c'è
- Concorsi UniversitĂ al 19 febbraio 2019
- Concorsi Ricerca al 19 febbraio 2019
Ricerca
Ultime notizie
- Decreto costituzione Commissione di valutazione concorso straordinario scuola primaria e scuola dell’infanzia
- QUOTA 100: ASSEMBLEA SINDACALE PROVINCIALE (FUORI ORARIO DI SERVIZIO) 15 FEBBRAIO 2019 – CGIL - VIA PEDROTTI, 5 - ORE 16,30
- Legge di bilancio: CGIL, CISL e UIL, il 9 febbraio manifestazione nazionale a Roma
- Manifestazione L'Italia che resiste del 2 febbraio alle 14
- ASSEMBLEA PRECARI SCUOLA -VENERDI’ 8 FEBBRAIO 2019 ORE 15.30 - CGIL CAMERA DEL LAVORO TORINO VIA PEDROTTI 5 TORINO
Il Ministro Gelmini per cercare di limitare le proteste del mondo della scuola e senza ombra di decreto, fa anticipare al Tesoro il 30% dei risparmi |
![]() |
![]() |
![]() |
Nel cedolino dello stipendio di settembre è stato regolarmente attribuito il passaggio di fascia retributiva (scatto) a coloro che ovviamente lo hanno maturato. E’ una notizia positiva per i lavoratori della scuola penalizzati dal blocco dei contratti e dai tagli agli organici. La FLC CGIL sulla vicenda degli scatti di anzianità ha, da subito, messo in campo una serie di iniziative di protesta che stanno proseguendo anche in questo avvio di anno scolastico. Da fonti ufficiose del Ministero del Tesoro, infatti, abbiamo appreso che il Ministro, onde evitare di gettare ulteriore benzina sul fuoco, ha anticipato una parte del 30% di risparmi derivanti dai tagli (senza però fare alcun decreto, come prevede la manovra e senza sentire le organizzazioni sindacali). Poiché la FLC CGIL non è interessata a sterili polemiche, ma vuole dare una informazione corretta e trasparente ai lavoratori e alle lavoratrici, vogliamo ricordare:
Ad oggi non ci risulta né che la manovra sia stata modificata, né che vi sia alcun decreto e neppure che su questo i sindacati siano stati sentiti. Il problema quindi rimane tutto. E' necessario quindi fare chiarezza e dare certezze ai lavoratori. Al Ministro chiediamo che ci convochi al più presto e ci illustri i contenuti del decreto e soprattutto l'entità delle risorse in campo. E questo perché ci chiediamo altrimenti come interpretare le continue dichiarazioni del Ministro:
Queste dichiarazioni affermano quello che è l'obiettivo vero: eliminare, per tutti gli scatti di anzianità , per sostituirli con meccanismi di carriera non più legati all’esperienza. Gli interventi che si potranno fare nel triennio del blocco dei contratti, quindi, saranno esclusivamente di carattere risarcitorio (approfondimento). Le tante iniziative di protesta messe in campo dalla FLC CGIL in questo avvio di anno scolastico, caratterizzato dai tagli e dal caos, vanno nella direzione di tutelare la qualità del lavoro e le retribuzioni del personale della scuola. |
Iniziative
RSU
Contratti
ULTIME DALLA CGIL
- Giustizia: Cgil, Cisl e Uil, Commissione cancelli emendamento su conciliazione assistita
- Sindacati scrivono al ministro Giannini su cabina di regia scuola - lavoro
- Salute e la sicurezza sul lavoro: documento unitaro dell'assemblea nazionale Cgil, Cisl, Uil dell'11 febbraio
- Legge di stabilitĂ 2016-2018: le slides
- Crollo della borsa e monetarismo
- Cambiare segno ripartendo dal lavoro
- La Cgil lancia la 'Carta dei diritti universali del lavoro'
- P.a: schemi dei decreti sulle societĂ partecipate e sui servizi pubblici locali
- DisabilitĂ , sgomento e indignazione per quanto accaduto a Grottaferrata
- Beni confiscati: 'Io riattivo il lavoro' incontra Grasso, urgente approvazione ddl in Senato
- Borse: Cgil, altalena dei mercati dimostra che crisi non è finita
- Jobs act del lavoro autonomo, passo indietro rispetto a Carta universale dei diritti
- 'Abitiamola' - Newsletter sulle Politiche abitative n° 1/2016.
- Le ultime su SOSSANITA'
- Cgil, Cisl, Uil scrivono al Ministro Poletti su bando 'formazione PMI' dell'Inail
- Gruppo di lavoro Ces su diritti fondamentali e contenzioso legale - Report riunione Bruxelles 26...
- Contratti: Camusso, rinnovo alimentare punto alto mediazione sindacati imprese
- Commento alla "Carta dei diritti universali del lavoro - nuovo Statuto di tutte le lavoratrici...
- Camusso, riprendiamoci Colonia
- Lavoro: Cgil, forzatura parlare di successo Jobs Act, dati preoccupanti