- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Archivio - Vecchio Sito
- Visite: 638

SCARICA VOLANTINO SCUOLA
SCARICA LOCANDINA
SCARICA VOLANTINO
Irrisolte molte questioni fondamentali per lo sviluppo del Paese, a partire dai temi del lavoro, delle pensioni, del fisco, degli investimenti per le infrastrutture, delle politiche per i giovani, per le donne e per il Mezzogiorno.
Una grande manifestazione unitaria a Roma il prossimo 9 febbraio 2019, è quanto deciso da Cgil, Cisl e Uil per sostenere la piattaforma unitaria che contiene le proposte per cambiare le scelte dell’Esecutivo e per aprire un confronto serio e di merito.
Istruzione e Ricerca continuano ad essere marginali
“Cgil, Cisl, Uil valutano positivamente il percorso di mobilitazione svoltosi negli scorsi mesi a sostegno della piattaforma unitaria”, scrivono in una nota le tre confederazioni.
“Il consenso delle decine di migliaia di lavoratori, pensionati e giovani alle proposte di Cgil, Cisl, Uil, emerso in occasione delle centinaia di assemblee organizzate su tutto il territorio nazionale, è stato pressoché unanime – spiegano – ed ha rappresentato un primo importante momento di confronto e discussione delle proposte sindacali con i lavoratori e i pensionati italiani sul documento consegnato nello scorso mese di dicembre al Presidente del Consiglio che si era impegnato a dare continuità al confronto, mai avvenuto, su alcuni capitoli indicati dal Sindacato”.
Per Cgil, Cisl e Uil “la legge di bilancio, appena approvata, ha lasciato irrisolte molte questioni fondamentali per lo sviluppo del Paese, a partire dai temi del lavoro, delle pensioni, del fisco, degli investimenti per le infrastrutture, delle politiche per i giovani, per le donne e per il Mezzogiorno. Temi sui quali Cgil, Cisl e Uil hanno avanzato indicazioni e proposte credibili e realizzabili che non hanno trovato riscontro nella legge di stabilità avanzata dal Governo”.
“Pertanto – concludono le tre confederazioni – per sostenere le proposte unitarie contenute nella piattaforma sottoposta ai lavoratori da Cgil, Cisl, Uil, per cambiare le scelte dell’Esecutivo e per aprire un confronto serio e di merito, Cgil, Cisl, Uil organizzeranno una grande manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma sabato 9 febbraio”.
Landini, il 9 febbraio per il futuro del lavoro
http://www.rassegna.it/ articoli/landini-il-9- febbraio-per-il-futuro-del- lavoro
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Archivio - Vecchio Sito
- Visite: 454

Comuni in cui ci sarà un presidio dei cittadini
https://www.pressenza.com/it/2019/01/litalia-che-resiste-catena-umana-il-2-febbraio/
elenco in continuo aggiornamento nella pagina Facebook Resistenza 2 Febbraio
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Archivio - Vecchio Sito
- Visite: 564
Il mio anno di formazione e prova
Primo incontro Mercoledì 30 gennaio 2019 ore 15
CGIL Camera del Lavoro di Torino Sala Pace Via Pedrotti 5
La Flc Cgil di Torino, a seguito dell'incontro informativo per neo assunti FIT e a tempo indeterminato tenutosi il 12 settembre scorso, ha organizzato con l'Associazione professionale ProteoFareSapereTorino (soggetto qualificato per la formazione MIUR) un breve corso formativo di due incontri a supporto, in corso d'opera, dell'anno di formazione e prova.
Il primo incontro si svolgerà Mercoledì 30 gennaio 2019 ore 15-18 presso CGIL Camera del lavoro di Torino Sala Pace Via Pedrotti 5 Torino ed è dedicato ad un approfondimento della normativa vigente e alle problematiche di natura didattica.
Il secondo incontro riguarderà un'attività a carattere laboratoriale e produttivo per la stesura della relazione finale.
Il corso si configura come attività formativa qualificata e sarà rilasciato un attestato.
Con l'intento di fornire uno strumento concreto e a sostegno della qualificazione del percorso formativo degli insegnanti neo-immessi nella scuola pubblica e di stato, vi rivolgiamo l'invito ad aderire e/o a dare diffusione all'iniziativa.
Flc Cgil Torino
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Archivio - Vecchio Sito
- Visite: 554
Interverrà Manuela Pascarella (Centro nazionale Flc Cgil)
PER FARE RETE TRA I PRECARI PER AVVIARE
UNA MOBILITAZIONE COLLETTIVA
PARTECIPA ALL'ASSEMBLEA PRECARI SCUOLA
VENERDI’8 FEBBRAIO
FLC CGIL TORINO